La pasta con zucca e piselli è un primo piatto tutto vegetariano facile da fare, leggero e gustoso, realizzato con pochi ma sani ingredienti, adatto a grandi e piccini.
Un piatto semplice ma ricco di sapori che si adatta perfettamente ai mesi autunnali e invernali. La dolcezza della zucca si sposa armoniosamente con la freschezza dei piselli, creando un equilibrio di sapori delicati ma appaganti.
Grazie alla cremosità naturale della zucca, questo primo piatto risulta avvolgente senza dover aggiungere troppi condimenti, rendendolo una scelta leggera e nutriente. Perfetto per un pranzo leggero o una cena comfort food, questa pasta è un’ottima scelta per esaltare i sapori semplici della natura.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Pasta con Zucca e Piselli
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Pasta con Zucca e Piselli
Per prima cosa pulite bene la zucca togliete i semi e i filamenti interni e la buccia e tagliatela a dadini, ora prendere una padella larga e capiente e versate dell’olio extra vergine d’oliva.
Fate rosolare uno spicchio d’aglio e toglietelo appena è dorato, unite ora i dadini di zucchine e fateli insaporire qualche minuto a fuoco dolce girandoli ogni tanto.
Sfumate ora con il vino bianco facendolo evaporare bene tutto, unite i piselli e poca acqua e fate cuocera a fuoco dolce fino a che la zucca non è morbida.
Potete anche schiacciare o frullare qualche pezzetto di zucca per rendere il piatto più cremoso, nel frattempo mettete a bollire una pentola con dell’abbondante acqua salata.
Appena l’acqua bolle versate la pasta e fatela cuocere seguendo i minuti indicati nella vostra confezione.
Una volta cotta scolatela quando è un leggermente al dente lasciando un po’ di acqua di cottura, scolatela e versatela nella padella con il condimento, fatela saltare due minuti in padella per farla insaporire aggiungete olio se necessario e una generosa spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato e buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
È possibile personalizzare la ricetta con l’aggiunta di erbe aromatiche come timo o salvia, oppure con una spolverata di parmigiano o pecorino per un tocco di sapore in più.
Scegliete formati di pasta che trattengano bene il condimento, come farfalle, fusilli, rigatoni o mezze maniche, per un risultato più avvolgente.
Se volete arricchire il piatto, aggiungete dei cubetti di pancetta o speck croccante per un sapore affumicato che contrasta bene con la dolcezza della zucca e dei piselli.

Conservazione:
La pasta può essere conservata in frigorifero per 1-2 giorni, trasferite la pasta in un contenitore ermetico dopo che si è raffreddata completamente.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni