Pubblicità

Muffin bicolore all’arancia e cacao “Soffici e Profumati”

I muffin bicolore all’arancia e cacao sono dei dolcetti soffici e profumati, perfetti per la colazione o la merenda. L’incontro tra il gusto intenso del cacao e la freschezza agrumata dell’arancia crea un equilibrio perfetto, rendendo questi muffin irresistibili per grandi e piccoli.

Il loro aspetto variegato li rende anche molto scenografici, ideali da servire in ogni occasione.La preparazione è semplice e veloce: l’impasto base viene diviso in due parti, una arricchita con cacao amaro e l’altra con succo e scorza d’arancia.

Alternando i due composti nei pirottini si ottiene l’effetto bicolore, che può essere lasciato a strati o mescolato delicatamente con uno stecchino per creare un bellissimo effetto marmorizzato. Dopo pochi minuti di cottura in forno, il profumo di arancia e cioccolato invaderà la cucina.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

Muffin bicolore all’arancia e cacao

3 uova
1 pizzico sale
230 g farina 00
20 g cacao amaro
150 zucchero semolato
150 ml succo d’arancia (+ scorza)
100 burro (o 80 ml. olio di semi di mais)
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. zucchero a velo vanigliato (per la finitura)

Strumenti

Occorrente:

Stampi per muffin
Stampi per muffin di carta q.b.

Pubblicità

Passaggi

Muffin bicolore all’arancia e cacao

Lavate per prima cosa molto bene le arance, asciugatele con della carta assorbente e grattugiate la scorza, mettetela poi da parte fino al momento dell’utilizzo.
Ora spremete le  arance e ottenente 150 ml. di succo e mettetelo da parte, versate ora in una terrina le uova con lo zucchero e lavoratele con l’aiuto delle fruste elettriche per almeno 10 minuti fino a che sono belle spumose e schiarite.

Unite piano piano l’olio o il burro morbido se preferite e  il succo delle arance alternando tutto con la farina setacciata con il lievito, unite poi la scorza delle arance e incorporatele bene al composto con un cucchiaio, dividete ora l’impasto in due parti uguali e aggiungete in una il cacao amaro incorporandolo bene con le fruste elettriche.

Mettete i pirottini di carta per muffin dentro uno stampo per muffin, ora aiutandovi con un cucchiaio versate l’impasto dentro ai pirottini alternando i due impasti per creare l’effetto bicolore e riempiendoli per 3/4, infornateli nel forno preriscaldato a 180° per circa 2o minuti circa..vale sempre la prova stecchino perchè da forno a forno i tempi di cottura possono variare, dunque fatela sempre.

Una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella e spolverateli se lo gradite con dello zucchero a velo, ma son buonissimi anche senza e buon appetito!

CONSIGLI E VARIANTI:

Questi muffin possono essere personalizzati in molti modi. Per una versione ancora più golosa, si possono aggiungere gocce di cioccolato nell’impasto al cacao o un cuore morbido di marmellata d’arancia.

Chi ama i sapori speziati può aggiungere un pizzico di cannella o zenzero per esaltare la nota agrumata. Inoltre, possono essere decorati con una spolverata di zucchero a velo o una glassa all’arancia per un tocco ancora più raffinato.

Conservazione:

Per conservarli al meglio, è consigliabile riporli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente, dove resteranno soffici per 2-3 giorni.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.