Muffin Arlecchino allo yogurt con glassa al limone “colorati e soffici”

I Muffin Arlecchino allo yogurt con glassa al limone sono dolcetti soffici e colorati, perfetti per portare allegria a tavola. Grazie all’impasto leggero a base di yogurt, questi muffin risultano morbidi e delicati, mentre i colori vivaci li rendono irresistibili per grandi e piccini. La glassa al limone aggiunge un tocco di freschezza e una nota agrumata che bilancia perfettamente la dolcezza dell’impasto.

Preparare questi muffin è semplice e divertente: basta mescolare gli ingredienti base, dividere l’impasto in più ciotole e colorarlo con coloranti alimentari per ottenere l’effetto “arlecchino”. Dopo la cottura, i muffin rivelano un interno variopinto e soffice, che conquista al primo morso. La glassa al limone, preparata con zucchero a velo e succo di limone fresco, aggiunge un tocco brillante e decorativo, perfetto per rendere questi dolcetti ancora più speciali.

Questi muffin sono ideali per feste, merende e colazioni golose. Si possono personalizzare ulteriormente con decorazioni come zuccherini colorati, codette o coriandoli di zucchero, rendendoli ancora più festosi. Per un’alternativa ancora più golosa, si può aggiungere un ripieno di marmellata agli agrumi o crema al cioccolato, per sorprendere al primo morso.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Muffin Arlecchino allo yogurt
Muffin Arlecchino allo yogurt
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàCarnevaleTutte le stagioni

Ingredienti

Muffin Arlecchino allo yogurt

1 uovo
125 g farina 00
1 vasetto yogurt bianco
1 bustina vanillina
60 g zucchero semolato
Mezza bustina lievito in polvere per dolci
40 ml olio di semi di girasole

Per la glassa al limone:

1 albume
5 gocce limone
200 g zucchero a velo vanigliato
palline di zucchero (colorate o stelline per decorare)

Strumenti

Occorrente:

Pirottini per muffin q.b.
Fruste elettriche

Passaggi

Muffin Arlecchino allo yogurt

Versate in una ciotola lo zucchero e l’uovo, lavorate bene  questi due  ingredienti con l’aiuto delle fruste elettriche o manuali, fino a che il composto è bello spumoso e schiarito, poi incorporate lo yogurt e amalgamatelo bene.

Ora aggiungete pian piano a pioggia la farina alternandola con l’olio o il burro morbido, unite il lievito e continuate a lavorare con lo sbattitore elettrico, il composto deve presentarsi bello fluido e cremoso.

Versate ora il composto nei pirottini per muffin e riempiteli per 3/4,  infornate in forno preriscaldato statico a 170° circa per 15-20 minuti, fate la prova stecchino prima di sfornarli.

Una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella, nel frattempo preparate la glassa, montate con le fruste elettriche l’albume insieme allo zucchero a velo fino a raggiungere la consistenza desiderata, una volta che i muffin si saranno raffreddati spalmate sopra la glassa e spolverateli con le stelline o palline di zucchero colorate, fate rassodare bene le glassa e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:

Sostituite lo yogurt con uno yogurt vegetale (soia, cocco o mandorla) e usa latte vegetale per la glassa.
Aggiungete un cucchiaino di marmellata agli agrumi, crema di nocciole o crema pasticcera al centro dell’impasto prima di infornare.
Oltre alla glassa al limone, potete aggiungere la scorza di arancia o limone grattugiata all’impasto per un profumo ancora più intenso.

Conservazione:

Per conservarli al meglio, riponeteli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.