Pubblicità

Muffin allo yogurt e mirtilli anche Bimby “una dolce coccola”

I muffin allo yogurt e mirtilli sono dei dolcetti soffici e profumati, perfetti per la colazione o una merenda golosa. L’aggiunta dello yogurt nell’impasto li rende incredibilmente morbidi, mentre i mirtilli freschi o surgelati regalano una nota dolce e leggermente acidula che bilancia perfettamente il sapore.

Prepararli in casa è semplice e veloce, con pochi ingredienti genuini che si trovano facilmente in dispensa. Questa ricetta è ideale per chi cerca un dolce leggero ma gustoso, senza dover rinunciare al piacere di un buon muffin fatto in casa.

Lo yogurt non solo migliora la consistenza, ma dona anche un tocco di freschezza che si sposa benissimo con la frutta. Puoi personalizzare i muffin sostituendo i mirtilli con altri frutti di bosco o aggiungendo un pizzico di cannella per un aroma più speziato.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Muffin allo yogurt e mirtilli
Muffin allo yogurt e mirtilli
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Muffin allo yogurt e mirtilli

1 uovo
40 ml latte
1 pizzico sale
100 g farina 00
1 bustina vanillina
25 g fecola di patate
90 g zucchero semolato
70 g ricotta (tipo S.Lucia)
60 ml olio di semi di girasole
scorza di limone (bio grattugiata)
8 g lievito in polvere per dolci
80 g mirtilli (freschi o surgelati)

Strumenti

Occorrente:

Pirottino per muffin q.b.
Fruste elettriche

Pubblicità

Passaggi

Muffin allo yogurt e mirtilli

Lavorate in una terrina l’uovo con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino a renderlo bello spumoso e schiarito,  unite  l’olio di semi, la ricotta e pian piano la farina e la fecola setacciandole bene, aggiungete un pizzico di sale e la scorza del limone grattugiata.

Continuate a lavorare bene il composto con le fruste elettriche, aggiungete per ultimo il lievito e ottenete un composto cremoso, liscio,  omogeneo e privo di grumi, unite per ultime con un cucchiaio i mirtilli e mescolateli bene all’impasto.

Distribuite i pirottini di carta dentro uno stampo per muffin,  versate con un cucchiaio un pò di composto alla volta per ogni stampino riempiendolo poco più della metà, distribuite altri mirtilli  sulla superficie e infornate a 180 gradi per 20 minuti circa.

Fate la prova stecchino per verificare la cottura e se esce bagnato d’impasto fate cuocere ancora un pò i muffin abbassando il forno a 170°, se esce asciutto sono pronti, lasciateli comunque fino a che risultano belli alti e dorati.
Una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella, spolverateli con dell’abbondante zucchero a velo e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:

Per ottenere muffin perfetti, è importante non mescolare troppo l’impasto: bastano pochi giri di cucchiaio per amalgamare gli ingredienti senza sviluppare troppo glutine, evitando così di ottenere dolcetti gommosi.

Un altro segreto è infarinare leggermente i mirtilli prima di aggiungerli all’impasto, in modo che non affondino durante la cottura e si distribuiscano uniformemente. Un altro trucco è riempire i pirottini solo per 2/3, in modo che abbiano lo spazio necessario per crescere senza fuoriuscire.

Se volete personalizzare la ricetta, potete sostituire i mirtilli con altri frutti di bosco, come lamponi o fragoline, oppure aggiungere delle gocce di cioccolato per un tocco extra di dolcezza.

Procedimento con il Bimby:

Versate nel boccale del Bimby lo zucchero e polverizzatelo per 10 secondi a velocità 10, aggiungete ora l’uovo la farina setacciata, la ricotta, il latte, l’olio, la vanillina e un  pizzico di sale e azionate il Mambo per 30 secondi a velocità 5, unite poi il lievito e mescolate per 15 secondi a velocità 5.

Appena il composto è pronto versate dentro delicatamente i mirtilli e con un cucchiaio mischiateli e incorporateli bene al composto facendo attenzione a non romperli.
Disponete i pirottini dentro uno stampo per muffin, versate l’impasto dentro ai pirottini rimpiendoli per 3/4.

Infornateli nel forno preriscaldato a 170° per circa 20 minuti circa..vale sempre la prova stecchino perchè da forno a forno i tempi di cottura possono variare, dunque fatela sempre.
Una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella e spolverateli se lo gradite con dello zucchero a velo e buon appetito!

PER CHI HA IL MAMBO CECOTEC puo’ seguire il medesimo procedimento Bimby.

PER INFO SUL MAMBO CECOTEC CLICCATE QUA ⇒ MAMBO TOUCH

Conservazione:

I muffin allo yogurt e mirtilli si conservano a temperatura ambiente per circa 2 giorni, chiusi in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro. Se vuoi mantenerli soffici più a lungo, puoi conservarli in frigorifero per 4-5 giorni e scaldarli leggermente prima di servirli.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.