I muffin alle mele e mascarpone sono un dolce soffice e profumato, ideale per una colazione golosa o una merenda sana e genuina. La combinazione del mascarpone con le mele dona a questi dolcetti una consistenza incredibilmente morbida e un sapore delicato, perfetto per accontentare grandi e piccini.
La loro preparazione è semplice e veloce, rendendoli ideali anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. Il mascarpone, grazie alla sua cremosità, sostituisce parzialmente il burro o l’olio, donando ai muffin una texture vellutata senza appesantirli.
Le mele, invece, apportano dolcezza naturale e umidità, mantenendo i muffin soffici per diversi giorni.Perfetti per ogni occasione, i muffin alle mele e mascarpone porteranno un tocco di dolcezza e calore nella tua cucina.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Muffin alle mele e mascarpone
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Muffin alle mele e mascarpone
Per prima cosa lavate la mela, asciugatela sbucciatela e tagliatene metà a fettine piccole e metà a pezzetti, mettetele poi in una ciotola con del succo di limone per non farle annerire, mettetele da parte fino al momento dell’utilizzo e preriscaldate il forno a 180° in modalità statico.
In una terrina montate l’uovo con il tuorlo e lo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche fino a che risultano belle spumose e schiarite, unite il mascarpone e poi pian piano la farina setacciata alternandola con il latte unite per ultimo il lievito e la vanillina, il composto deve presentarsi bello fluido e cremoso privo di grumi, incorporate qualche pezzetto di mela e le gocce di cioccolato all’impasto aiutandovi con un cucchiaio.
Disponete i pirottini dentro uno stampo per muffin, versate l’impasto dentro ai pirottini rimpiendoli per metà, aggiungete le fettine di mela sulla superficie e infornateli nel forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti circa..vale sempre la prova stecchino perchè da forno a forno i tempi di cottura possono variare, dunque fatela sempre.
Una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella e spolverateli se lo gradite con dello zucchero a velo e sono pronti da gustare.. buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Per ottenere muffin perfetti, è importante non lavorare eccessivamente l’impasto: basta amalgamare gli ingredienti fino a che non siano appena combinati. Questo accorgimento permette di ottenere dolcetti leggeri e ben lievitati.
Inoltre, vi consigliao di utilizzare mele dolci e croccanti, come le Golden o le Fuji, che mantengono una buona consistenza dopo la cottura.
Per un tocco extra di sapore, potete aggiungere cannella, vaniglia o anche un pizzico di zenzero, che esaltano il profumo delle mele e rendono il dolce ancora più invitante.

Conservazione:
Una volta completamente raffreddati, è consigliabile riporli in un contenitore ermetico o avvolgerli singolarmente con pellicola trasparente. Conservati a temperatura ambiente, si mantengono soffici per 2-3 giorni, lontano da fonti di calore e umidità.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni