Muffin alla zucca “con crosticina di zucchero”

Muffin alla zucca: Se vi piacciono i dolci alla zucca dovete provare questi muffin alla zucca, sono facili da fare, buoni, morbidi e genuini e soprattutto uno tira l’altro, hanno un profumino delizioso e invitante.

La crosticina allo zucchero da quel tocco in più golosissimo e sono perfetti da offrire per la prima colazione o la merenda. I muffin alla zucca sono perfetti per l’autunno, grazie al loro sapore ricco e speziato che richiama le calde giornate di questa stagione.

Preparati con polpa di zucca, questi dolcetti risultano morbidi e umidi, con una consistenza soffice che si scioglie in bocca. Gli ingredienti come la cannella, la noce moscata e lo zenzero aggiungono un tocco aromatico, rendendoli irresistibili per chi ama i sapori autunnali.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Muffin alla zucca
Muffin alla zucca
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno

Ingredienti

Muffin alla zucca

1 tuorlo
1 uovo (intero)
150 g farina
1 pizzico cannella
30 g mandorle (tritate)
110 g zucchero semolato
140 g zucca (la polpa cruda)
50 ml olio di semi di girasole
Mezza bustina lievito in polvere per dolci

Strumenti

Occorrente:

6 Pirottini per muffin
Fruste elettriche

Passaggi

Muffin alla zucca

Sciacquate bene la parte esterna della zucca, asciugatela, apritela e togliete i semi e i filamenti interni, sbucciatela, tagliatela a pezzi e pesatene 140 grammi,  mettete poi i pezzi  in un frullatore o un mixer da cucina insieme alle mandorle pelate e frullate bene, versate il composto in una ciotola e mettetelo da parte.

In una terrina larga e capiente montate bene le uova con lo zucchero con l’aiuto delle fruste elettriche fino a che risultano belle spumose, ora aggiungete pian piano la farina alternandola con   l’olio e continuate a lavorare il composto in modo da ottenere un impasto cremoso e senza grumi, aggiungete poi il lievito e la cannella e continuate a mescolare bene, per ultima cosa unite la polpa di zucca incorporandola con un cucchiaio.

Prendete uno stampo per muffin disponete all’interno i pirottini e con l’aiuto di un mestolo riempiteli per 3/4 circa, distribuite sopra a ogni muffin dello zucchero semolato e infornateli a 180° per 20 minuti circa, fate la prova stecchino prima di toglierli dal forno per verificarne l’effettiva cottura, fateli raffreddare bene sopra una gratella e una volta freddi spolverateli con dello zucchero a velo se lo gradite e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:

Questi muffin possono essere arricchiti con noci, gocce di cioccolato o una spolverata di zucchero a velo.

Conservazione:

I muffin alla zucca si conservano meglio in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, mantenendo così la loro morbidezza.

Se preferite prolungarne la freschezza, potete conservarli in frigorifero fino a 5 giorni. In entrambi i casi, è consigliabile avvolgerli singolarmente in pellicola trasparente per evitare che si secchino.

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.