I muffin alla panna con cioccolato sono una delle ricette più versatili e golose che si possano preparare. Perfetti per una colazione all’insegna della dolcezza o per una merenda che conquista ogni palato, questi muffin uniscono la morbidezza della panna alla ricchezza del cioccolato, creando un contrasto irresistibile. La loro consistenza soffice e il sapore delicato si sposano perfettamente con le gocce di cioccolato che si sciolgono durante la cottura, dando vita a un cuore fondente che regala un’esperienza unica a ogni morso.
Questa ricetta è tanto semplice quanto gustosa. Gli ingredienti principali sono quelli che probabilmente hai già in dispensa: farina, zucchero, lievito, uova e panna fresca. La panna dona ai muffin una morbidezza incredibile, mentre il cioccolato, che può essere fondente o al latte, aggiunge un tocco di golosità che non può mancare. Se vuoi dare un twist personale alla ricetta, puoi aggiungere frutta secca come noci o mandorle, oppure variare il tipo di cioccolato per ottenere un sapore ancora più intenso.
Preparare questi muffin è un gioco da ragazzi. Basta mescolare gli ingredienti secchi con quelli liquidi, senza preoccuparsi troppo di ottenere una miscela perfetta: l’importante è che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati, senza esagerare con la lavorazione. Una volta pronti, i muffin vanno semplicemente versati nei pirottini e infornati. In pochi minuti la cucina si riempirà di un profumo irresistibile che ti farà venire l’acquolina in bocca. Il risultato sarà una serie di muffin dorati, leggeri e soffici, con un cuore cioccolatoso che conquisterà tutti.
RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
MUFFIN ALLA PANNA CON CIOCCOLATO
POTETE SOSTITUIRE LA PANNA CON LO YOGURT SE PREFERITE!
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
MUFFIN ALLA PANNA CON CIOCCOLATO
Versate in una ciotola l’ uovo e unite lo zucchero, con l’aiuto delle fruste elettriche lavorate bene questi 2 ingredienti fino a rendere il composto bello spumoso, schiarito e gonfio (vi consiglio di toglierle dal frigo almeno un oretta prima affinchè siano a temperatura ambiente cosi si montano molto più velocemente), ora setacciate la farina con la vanillina e versatele pian piano nella ciotola insieme all’uovo e lo zucchero alternandola all’olio e la panna senza montarla!
Aggiungete ora il lievito e la vanillina, amalgamate molto bene il composto sempre con l’ausilio dello sbattitore elettrico,l’impasto deve risultare bello cremoso e fluido senza grumi, versate le gocce di cioccolato e incorporatele all’impasto, distribuite i pirottini di carta dentro uno stampo per muffin, versate con un cucchiaio un po’ di composto alla volta per ogni stampino riempiendolo un po’ più della metà!
Infornate a 180 gradi per 20/25 minuti circa, fate la prova stecchino per verificare la cottura e se esce bagnato d’impasto fate cuocere ancora un po’ i muffin abbassando il forno a 170°, se esce asciutto sono pronti, lasciateli comunque fino a che risultano belli alti e dorati!
Una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella, spolverateli se lo gradite con dello zucchero a velo e buon appetito a tutti voi!
PROCEDIMENTO CON IL BIMBY
Per prima cosa preriscaldate il forno a 180°, versate nel boccale del Bimby lo zucchero e polverizzatelo per 10 secondi a velocità 10, ora aggiungete la farina, l’olio, la panna, l’uovo, la vanillina e il lievito per dolci e azionate il Bimby per 30 secondi a velocità 5 versate il composto in una ciotola e incorporate le gocce di cioccolato con l’aiuto di un cucchiaio.
Prendete uno stampo per muffin disponete all’interno i pirottini e con l’aiuto di un mestolo riempiteli per 3/4 circa, infornate a 180° per 20 minuti circa, fate la prova stecchino prima di toglierli dal forno per verificarne l’effettiva cottura, fateli raffreddare sopra una gratella e una volta freddi spolverateli con dello zucchero a velo e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Non lavorate troppo l’impasto: mescolate solo quanto basta per amalgamare gli ingredienti. Un impasto troppo liscio rischia di rendere i muffin gommosi.
Usate panna liquida non zuccherata, preferibilmente fresca. Darà morbidezza e umidità all’impasto.
Scegliete cioccolato di qualita:; gocce di cioccolato fondente o cioccolato spezzettato con il coltello. Più è buono il cioccolato, più saranno golosi i muffin.
RiempiTE i pirottini per 2/3 e posizionaTE la teglia al centro del forno già caldo. Controllate con uno stecchino: deve uscire asciutto.
Conservazione:
Conservateli sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, lontano da fonti di calore.
Se fa molto caldo, potete conservarli in frigo fino a 4-5 giorni, avendo cura di riportarli a temperatura ambiente prima di servirli.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo!

Dosi variate per porzioni