Le crostatine tartelle cuor di pera sono semplicemente golose e hanno un profumino delizioso e invitante di pere e cannella, semplici da fare, realizzate senza burro, croccanti friabili e con un cuore morbido, perfette da servire per la prima colazione o la merenda.
Realizzate con una base friabile di pasta frolla senza burro che racchiude un ripieno morbido e profumato di pere. La dolcezza naturale della pera si combina perfettamente con la consistenza della frolla, creando un equilibrio irresistibile di sapori. Questi piccoli dessert sono ideali per una pausa dolce o per concludere un pasto in modo leggero e raffinato.
Si possono aggiungere spezie come cannella o noce moscata per esaltare il gusto delle pere, oppure guarnire con una spolverata di zucchero a velo o mandorle a lamelle per un tocco di croccantezza in più.
Ricette Simili che potrebbero interessarvi:
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Crostatine tartelle cuor di pera
PER LA RICETTA DELLA MARMELLATA DI PERE FATTA IN CASA CLICCATE QUA ⇒ MARMELLATA DI PERE
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Crostatine tartelle cuor di pera
Prima di tutto preparate la pasta frolla, fate una montagnetta con la farina su un piano di lavoro pulito create un buco al centro e aggiungete le uova, la scorza dei limone bio, l’olio, lo zucchero e il lievito, impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo, aggiungete farina se appiccicoso, non occorre farlo rassodare in frigo.
Ora imburrate leggermente gli stampini per crostatine, stendete la frolla tra due fogli di carta forno o su un piano da lavoro pulito e spolverato di farina e create dei cerchi con un bicchiere o una tazza un pò più grandi degli stampini, ponete al centro di ogni stampino la pasta frolla e con le mani un po’ umide la stendete dal centro verso i bordi formandoli bene, assestate poi bene la base, vedrete vi uscirà benissimo!
Versate al centro di ogni stampino abbondante marmellata e dadini di pera, create ora i coperchi, stendete la frolla e fate sempre dei cerchi più grandi degi stampini, coprite con i coperchi la nutella e fare aderire bene i bordi con la base pressando un pò con le dita.
Infornate le vostre crostatine a 180° per 20 minuti circa fino a che la superficie è bella dorata, una volta cotte fatele raffreddare bene sopra una gratella, successivamente spolveratele con un pò di zucchero a velo e buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Per quanto riguarda le varianti, puoi arricchire il ripieno con spezie come cannella o zenzero, che aggiungono una nota calda e avvolgente.
Conservazione:
Per la corretta conservazione delle crostatine tartelle cuor di pera, è fondamentale assicurarsi che siano completamente raffreddate prima di riporle.
Una volta fredde, potete conservarle in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni, evitando l’esposizione all’umidità che potrebbe compromettere la friabilità della frolla.
Se il clima è particolarmente caldo, è preferibile conservarle in frigorifero, dove manterranno la loro freschezza fino a 5 giorni.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni