Ciambellone al limone e yogurt con mandorle

Il ciambellone al limone e yogurt con mandorle è un dolce soffice e profumato, ideale per la colazione o una merenda leggera e gustosa. L’aggiunta dello yogurt rende l’impasto morbido e umido, mentre il succo e la scorza di limone regalano un aroma fresco e delicato che si sposa perfettamente con la dolcezza delle mandorle.

La preparazione è semplice e veloce: basta mescolare gli ingredienti e versarli nello stampo per ottenere un ciambellone dal sapore genuino e dal profumo irresistibile. La superficie può essere decorata con una spolverata di zucchero a velo o con mandorle a lamelle per un tocco croccante.

La combinazione di limone, yogurt e mandorle lo rende un dolce semplice ma raffinato, perfetto per chi cerca un sapore leggero e aromatico che ricordi i profumi mediterranei.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni6Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Ciambellone al limone e yogurt con mandorle

3 uova
280 g farina 00
250 g yogurt (al limone)
170 g zucchero semolato
100 ml olio di semi di girasole
1 limone (succo e scorza grattugiata)
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. mandorle (a lamelle per la finitura)

Strumenti

Occorrente:

1 Stampo per ciambelle

Passaggi

Ciambellone al limone e yogurt

In una terrina larga e capiente sgusciate le uova, unite lo  zucchero semolato e con l’aiuto delle fruste elettriche amalgamate bene questi due ingredienti fino a ottenere un composto bello spumoso e schiarito, aggiungete pian piano la farina setacciata alternandola con l’olio di semi e lo yogurt e continuate a lavorare bene che il composto che dovrà presentarsi bello fluido, cremoso e privo di grumi.

Aggiungete la scorza e il succo del limone  (mi raccomando deve essere bio e non trattata) e per ultimo il lievito per dolci, continuate a lavorare il tutto con lo fruste per fare assorbire bene il lievito al composto, intanto preriscaldate il forno a 180 ° in modalità statico e infine imburrate e infarinate uno stampo per ciambella di circa 22 cm. circa di diametro.

Versate il composto nello stampo, livellate bene la superficie e cospargetela di lamelle di mandorle e infornate e fate cuocere per 35-40 minuti ( fate la prova stecchino prima di spegnere il forno per verificare la cottura della ciambella) una volta cotta fatela raffreddare bene prima di sformarla, spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo e buon appetito a tutti!

Procedimento con il Bimby

Come primo passaggio preriscaldate il forno  a 170 gradi in modalità statico,  versate nel boccale del Bimby lo zucchero insieme alla scorza del limone e polverizzate per 10 secondi a velocità 10, raccoglietelo bene poi con la spatola verso il fondo, unite le uova e mescolatele per 2 minuti a velocità 4.

Aggiungete ora la farina, l’olio, l’acqua o il latte, il succo del limone e il lievito e azionate il Bimby per 30 secondi a velocità 5, distribuite i pirottini di carta dentro uno stampo per muffin,  versate con un cucchiaio un pò di composto alla volta per ogni stampino riempiendolo poco più della metà.

Spolverate la superficie di ogni muffin con dello zucchero semolato e infornate a 180 gradi per 20 minuti circa, fate la prova stecchino per verificare la cottura e se esce bagnato d’impasto fate cuocere ancora un pò i muffin abbassando il forno a 170°, se esce asciutto sono pronti, lasciateli comunque fino a che risultano belli alti e dorati.
Una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella, spolverateli con dell’abbondante zucchero a velo se non avete messo lo zucchero semolato sopra e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:

Questo ciambellone è apprezzato per la sua leggerezza e versatilità. Si può servire anche con una glassa al limone o potete arricchirlo con gocce di cioccolato bianco per renderlo ancora più goloso.

Conservazione:

Il dolce si conserva soffice per 3-4 giorni a temperatura ambiente, se coperto con pellicola trasparente o riposto in un contenitore ermetico.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.