Ciambelline abbraccio all’arancia e cacao”morbidissime e golose”

Le ciambelline abbraccio all’arancia morbidissime sono dolcetti profumati e golosi, perfetti per chi ama la combinazione di agrumi e cacao. Il loro impasto soffice e delicato si scioglie in bocca, regalando un’esperienza di gusto avvolgente. L’aroma dellarancia dona una freschezza naturale che bilancia la dolcezza, mentre la parte al cacao aggiunge una nota intensa e leggermente amara, creando un equilibrio perfetto.

Per ottenere una consistenza extra morbida, l’impasto viene arricchito con olio o burro e lievito, che rendono le ciambelline soffici e golose. Dopo aver preparato i due impasti separati – uno aromatizzato con scorza e succo d’arancia e l’altro con cacao – si versano negli stampini per dare vita alla classica forma bicolore.

La cottura a temperatura moderata permette di mantenere la morbidezza senza seccare l’impasto. Perfette per ogni occasione, rappresentano un’idea dolce e raffinata per deliziare la famiglia o per un regalo fatto in casa. Ogni morso sarà un abbraccio di gusto e profumo irresistibile. Ideali per la colazione, inzuppati nel latte o nel tè, ma anche come dolcetto da gustare a fine pasto.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Ciambelline abbraccio all’arancia
Ciambelline abbraccio all’arancia
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

Ciambelline abbraccio all’arancia

3 uova
1 pizzico sale
230 g farina 00
20 g cacao amaro in polvere
150 g zucchero semolato
150 noci succo d’arancia
80 g olio di semi di girasole (o 100 g.di burro)
1 bustina lievito in polvere per dolci
q.b. zucchero a velo vanigliato (per la finitura)

Strumenti

Occorrente:

Stampini per ciambelline

Passaggi

Ciambelline abbraccio all’arancia

Lavate per prima cosa molto bene le arance, asciugatele con della carta assorbente e grattugiate la scorza, mettetela poi da parte fino al momento dell’utilizzo.
Ora spremete le  arance e ottenente 150 ml. di succo e mettetelo da parte, versate ora in una terrina le uova con lo zucchero e lavoratele con l’aiuto delle fruste elettriche per almeno 10 minuti fino a che sono belle spumose e schiarite.

Unite piano piano l’olio o il burro morbido se preferite e  il succo delle arance alternando tutto con la farina setacciata con il lievito, unite poi la scorza delle arance e incorporatele bene al composto con un cucchiaio, dividete ora l’impasto in due parti uguali e aggiungete in una il cacao amaro incorporandolo bene con le fruste elettriche.

Versate ora  i due composti contemporaneamente nei lati opposti aiutandovi con 2 cucchiai o due mestolini negli stampini per ciambelline imburrati e infarinati, io ho usato degli stampini in silicone, infornate a 180° in modalità statico per 20 minuti circa, mi raccomando fate sempre la prova stecchino perchè da forno a forno i tempi di cottura possono variare.

Se lo stecchino esce umido d’impasto fate cuocere le ciambelline un altro po’ in caso contrario se esce asciutto le vostre ciambelline sono pronte!
Una volta cotte fatele raffreddare completamente su una gratella, toglietele delicatamente dagli stampini e disponetele  in un piatto piano per torte o in un vassoio, spolveratele con dell’abbondante zucchero a velo se lo gradite, conservatele sotto una campana di vetro e buon appetito a voi.

CONSIGLI E VARIANTI:

Le ciambelline abbraccio all’arancia morbidissime si possono personalizzare in tanti modi per adattarle ai gusti e alle occasioni. Per un sapore più speziato, si può aggiungere un pizzico di cannella o zenzero all’impasto all’arancia.

Un’alternativa croccante è l’aggiunta di gocce di cioccolato o granella di nocciole, perfetta per un contrasto di consistenze. Per una versione più leggera, si può usare l’olio di semi al posto del burro, mantenendo comunque la morbidezza.

Conservazione:

Per mantenere la loro consistenza soffice e fragrante, le ciambelline vanno conservate in un contenitore ermetico o in una scatola di latta. Si mantengono morbide per circa 4-5 giorni a temperatura ambiente, lontano da fonti di calore e umidità.

4,9 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.