La Ciambella alle Mele con 1 Uovo è un dolce semplice e leggero, perfetto per chi vuole gustare una torta morbida e saporita senza utilizzare troppe uova. L’impasto rimane soffice grazie alla presenza delle mele, che aggiungono dolcezza naturale e un’umidità deliziosa.
È una ricetta perfetta per la colazione o la merenda, con un gusto delicato che conquista grandi e bambini.Prepararla è facile e veloce, con ingredienti di uso comune che probabilmente hai già in dispensa, come farina, zucchero, latte e un po’ di olio di semi al posto del burro per una versione più leggera.
Le mele, tagliate a pezzetti o a fettine sottili, possono essere distribuite uniformemente nell’impasto o disposte sulla superficie prima di infornare la ciambella, creando una decorazione rustica e invitante.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni7Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ciambella alle mele con 1 uovo
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Ciambella alle mele con 1 uovo
Prima di tutto sbucciate 2 mele, mezza tagliatela a dadini e l’altra a fettine e metettele in una ciotola con el succo di limone per non farle annerire e preriscaldate il forno a 180° in modalità statico.
Lavorate in una terrina l’uovo a temperatura ambiente con lo zucchero aiutandovi con le fruste elettriche fino a renderlo spumoso, aggiungete pian piano la farina setacciata alternandola con l’olio (se preferite potete usare 80 g. di burro) e il latte o lo yogurt, la vanillina, la scorza del limone e il lievito, il composto deve risultare bello denso e cremoso, mettete dentr i dadini di mela e incorporateli bene al composto con un cucchiaio.
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella del diametro di 20 cm., versate dentro il composto aiutandovi con un cucchiaio, livellate bene la superficie, disponete su tutta la superficie a giro le fettine di mela a raggiera e infornate a 180° per 25-30 minuti circa mettendo la ciambella al centro del forno, fate la prova stecchino per verificare la cottura del dolce, una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella e se vi va spolveratela con dello zucchero a velo e la vostra ciambella è pronta da servire e da gustare insieme a una tazza di tè o caffè e buon appetito.
CONSIGLI E VARIANTI:
Un trucco per esaltare il sapore della frutta è spruzzare qualche goccia di succo di limone sulle mele prima di aggiungerle all’impasto, in modo da mantenerle fresche e prevenire l’ossidazione.
Inoltre, l’aggiunta di un pizzico di cannella o di vaniglia nell’impasto renderà la ciambella ancora più profumata.

Conservazione:
La Ciambella alle Mele con 1 Uovo si conserva perfettamente per 2-3 giorni a temperatura ambiente. Per mantenerla morbida e fresca, è importante avvolgerla bene in pellicola trasparente o riporla in un contenitore ermetico.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni