CIAMBELLA ALLE ALBICOCCHE E PISTACCHI
La ciambella alle albicocche e pistacchi è un dolce che racchiude tutti i sapori e i profumi dell’estate. Le albicocche, con il loro gusto dolce e leggermente acidulo, si sposano perfettamente con il sapore ricco e burroso dei pistacchi. Questa combinazione di ingredienti donano alla ciambella una consistenza soffice e un gusto unico che saprà conquistare anche i palati più esigenti. Ideale da gustare a colazione con una tazza di caffè o come merenda pomeridiana, la ciambella alle albicocche e pistacchi è un dolce che porta allegria e freschezza in tavola.
Preparare questa ciambella è semplice e richiede pochi passaggi. La ciambella alle albicocche e pistacchi è una vera delizia, soffice e con un profumo meraviglioso di albicocche, ottimo l’accostamento con la granella di pistacchio.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstateTutte le stagioni
Ingredienti Ciambella alle albicocche e pistacchi:
Lista degli ingredienti:
Procedimento Ciambella alle albicocche e pistacchi:
Come realizzare la Ciambella alle albicocche e pistacchi
Montate in una terrina larga e capiente con l’aiuto di uno sbattitore elettrico le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, fino a renderle gonfie, spumose, belle cremose e schiarite.
Versate ora il burro fuso freddo o l’olio di semi se preferite, il latte pian piano a filo, la farina setacciata, aggiungete poi un pizzico di sale e l’essenza di vaniglia.
Continuate a sbattere bene con la frusta elettrica, aggiungete per ultimo il lievito e ottenete un composto cremoso liscio e omogeneo privo di grumi.
Appena il composto sarà pronto unite la granella di pistacchio incorporandola con un cucchiaio, lavate bene le albiocche, tamponatele poi con della carta assorbente per togliere l’acqua in eccesso, tagliatele a fettine e mettetele da parte.
Versate il composto in uno stampo da ciambella 22-24 cm. imburrato e infarinato, disponete a raggiera sopra le fettine di albicocche e infornate a 180 gradi per 30 minuti circa in modalità statico, vi consiglio sempre la prova stecchino per verificare la cottura, se lo stecchino esce asciutto il dolce è pronto, altrimenti fate cuocere un altro po’.
Una volta pronta fatela raffreddare bene e spolveratela con abbondante zucchero a velo, si accompagna benissimo con un buon te caldo alla fragola o ai frutti di bosco. Buon appetito.

Procedimento con il Bimby:
Versate nel boccale del bimby le uova e lo zucchero, mescolate per 2 min. a velocità 4.
Aggiungete adesso il burro o l’olio se preferite, il latte e la farina, un pizzico di sale e l’essenza di vaniglia (o scorza di limone grattuggiato). Mescolate per 30 sec. a velocità 5. Unite per ultimo il lievito e mescolate per 20 sec. a velocità 5.
Appena il composto sarà pronto unite la granella di pistacchio incorporandola con un cucchiaio, lavate bene le albiocche, tamponatele poi con della carta assorbente per togliere l’acqua in eccesso, tagliatele a fettine e mettetele da parte.
Versate il composto in uno stampo da ciambella 22-24 cm. imburrato e infarinato, disponete a raggiera sopra le fettine di albicocche e infornate a 180 gradi per 30 minuti circa in modalità statico, vi consiglio sempre la prova stecchino per verificare la cottura, se lo stecchino esce asciutto il dolce è pronto, altrimenti fate cuocere un altro po’.
Una volta pronta fatela raffreddare bene e spolveratela con abbondante zucchero a velo, si accompagna benissimo con un buon te caldo alla fragola o ai frutti di bosco. Buon appetito.
Consigli:
Utilizza albicocche mature ma non troppo morbide, così da ottenere un sapore dolce e una buona consistenza. Se le albicocche non sono di stagione, puoi usare albicocche secche, ricordandoti di ammollarle in acqua tiepida per almeno 30 minuti prima di utilizzarle.
Usa
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook L’angolo di Cristy o su Instagram
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni