La ciambella alla banana e fragole Bimby è un dolce soffice e profumato, perfetto per la colazione o la merenda. Grazie alla dolcezza naturale delle banane e al tocco fresco delle fragole, questa ciambella conquista grandi e piccini. Prepararla con il Bimby rende il procedimento veloce e senza fatica, ottenendo un impasto morbido e ben amalgamato in pochi minuti.
Uno dei segreti per una ciambella perfetta è utilizzare banane mature, che non solo donano dolcezza ma anche una consistenza irresistibile. Le fragole, invece, aggiungono una nota leggermente acidula che bilancia il sapore. Se desideri un tocco extra, puoi arricchire l’impasto con gocce di cioccolato o una spolverata di cannella per un aroma ancora più avvolgente.
Il procedimento con il Bimby è semplicissimo: basta frullare le banane, unire gli altri ingredienti e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Dopo aver versato l’impasto nello stampo, si aggiungono le fragole a pezzetti o fettine, distribuendole in modo uniforme. Una volta infornata, la ciambella cuoce fino a diventare dorata e soffice, sprigionando un profumo irresistibile in tutta la cucina.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Ciambella alla banana e fragole Bimby
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Ciambella alla banana e fragole Bimby
Versate in una terrina lo zucchero e l’uovo e sbattete bene fino a formare un composto spumoso e cremoso, aggiungete ora l’olio e il latte e pian piano la farina setacciata con il lievito e un pizzico di cannella.
Continuate a lavorare bene il composto con l’ausilio delle fruste elettriche o quella manuale fino a che è bello cremoso, frullate la banana fino a renderla una purea e incorporatela al composto!
Imburrate e infarinate uno stampo per ciambella da 20 cm. imburrato e infarinato, versate dentro il composto e cospargete tutta la superficie con le fettine di fragola e infornate a 180 gradi per 40 minuti circa (fate sempre la prova stecchino).
Fatela raffreddare molto bene sopra una gratella prima di toglierla dallo stampo per non rischiare di romperla visto che è molto morbida, rovesciatela delicatamente su un piatto per torte e spolveratetela con dello zucchero a velo, se desiderate una ciambella più grande vi basterà raddoppiare le dosi degli ingredienti e ..buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Usate banane ben mature, con la buccia macchiata di marrone. Sono più dolci e si amalgamano meglio nell’impasto, rendendolo più soffice e saporito.
Se usate fragole fresche, tagliale a pezzetti piccoli e infarinale leggermente per evitare che affondino nell’impasto.
Per un gusto più ricco, potete aggiungere gocce di cioccolato fondente, noci tritate o un pizzico di cannella. Se amate i dolci più umidi, prova a sostituire parte della farina con farina di mandorle.
Conservazione:
Per mantenerla morbida, conservatela sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo. o sul mio canale WhatsAPP
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo!

Dosi variate per porzioni