La ciambella al latte morbida è un dolce soffice e goloso che conquisterà il vostro palato. Prepararla è semplice e il risultato è una delizia che piacerà a grandi e piccini.
La ciambella al latte morbida è una di quelle ricette che mi riporta indietro nel tempo, ai momenti felici trascorsi in famiglia alle ciambelle che ci facevano le nostre nonne. La sua consistenza soffice e il profumo avvolgente del latte la rendono perfetta per colazioni e merende, ma anche per condividere momenti speciali con gli amici.
Nell’articolo troverete la ricetta passo passo su come preparare questa deliziosa ciambella al latte morbida, insieme a consigli e trucchi per ottenere sempre il massimo dal vostro forno. Spero che questa dolce vi piaccia tanto quanto me, e che il profumo della ciambella appena sfornata riempia la vostra casa di calore e felicità. Se la provate fatemelo sapere e Buon divertimento in cucina!
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Ciambella al latte morbida:
Lista degli ingredienti Ciambella al latte morbida
Procedimento Ciambella al latte morbida:
Come realizzare la Ciambella al latte morbida
Versate in una terrina larga e capiente le uova con le zucchero e lavoratele per almeno 10 minuti con l’aiuto delle fruste elettriche fino a che risultino belle gonfie, spumose e schiarite.
Unite pian piano a filo l’olio alternando con il latte e la farina setacciata, se volete rendere la ciambella ancora più soffice potete sostituire un bicchiere di farina con uno di fecola o metà fecola e metà farina.
Una volta cotta fatela raffreddare bene sopra una gratella prima di levarla dallo stampo, rovesciatela sopra un piatto per torte o un vassoio e spolveratela con dell’abbondante zucchero a velo e buon appetito a tutti voi!

Consigli:
Seguite attentamente le proporzioni degli ingredienti indicati nella ricetta. Anche una piccola variazione nelle quantità può influire sulla consistenza e sul sapore della ciambella.
Lasciate che gli ingredienti, come uova e latte, raggiungano la temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione. Questo aiuterà a ottenere una consistenza più uniforme nell’impasto.
Potete seguirmi anche nella mia pagina Facebook Le ricette di Cristy Buon Appetito!
Se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo LE RICETTE DI CRISTY e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni