Pubblicità

Cheesecake al limone “un esplosione di freschezza da leccarsi i baffi” anche Bimby

CHEESECAKE AL LIMONE

Questa prelibatezza combina la cremosità irresistibile del formaggio con il gusto vivace e fresco del limone, creando un dessert che soddisfa sia il palato che lo spirito. La base croccante di biscotti sbriciolati si armonizza perfettamente con il ripieno cremoso e leggermente acido, mentre la finitura con scorza di limone grattugiata aggiunge un tocco di freschezza e decoro.

Ideale da offrire per le giornate estive o per qualsiasi momento in cui si desidera una nota di freschezza, il cheesecake al limone fatto in casa è un’eccellente scelta per chi ama i dessert che combinano dolcezza e acidità in modo perfetto.

Perfetto per condividere con amici e familiari durante occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi ogni tanto, questo dessert è una testimonianza di come semplici ingredienti possano creare qualcosa di davvero straordinario.

  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione6 Ore 30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaSenza cottura
  • CucinaAmericana
  • StagionalitàEstate
Pubblicità

Ingredienti Cheesecake al limone:

Lista degli ingredienti:

1 limone (il succo)
200 g biscotti secchi
80 g burro o margarina
170 g mascarpone
150 g formaggio spalmabile
125 g yogurt al limone
120 g zucchero a velo
8 g gelatina in fogli
200 g panna da montare per dolci

Ingredienti per la gelatina al limone:

2 cucchiai maizena (il succo)
200 ml acqua
1 limone (il succo)
80 zucchero semolato

Pubblicità

Procedimento Cheesecake al limone:

Come realizzare la Cheesecake al limone

Innanzitutto frullate finemente i biscotti con il mixer amalgamateli poi con il burro fuso fino a ottenere un impasto abbastanza omogeneo. Mettetelo ora in una tortiera a cerniera rivestita di carta forno e livellate bene la superficie dopodichè riponetelo in frigo a rassodare per 20 minuti circa.

Nel frattempo prendete gli altri ingredienti,  montate a neve ben ferma la panna e riponetela poi in frigo fino al momento di utilizzarla. Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico  frullate insieme lo yogurt, il mascarpone e il succo di limone,  aggiungete anche lo zucchero a velo fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo e mischiate infine la scorza del limone.

Prendete ora la colla di pesce che dovete fare ammorbidire per 10 minuti circa in un bicchiere d’acqua, una volta che si è ammorbidita strizzatela  e mettetela in un padellino con due cucchiai di latte caldo,  fatela sciogliere per bene e la unite al composto di formaggi in maniera omogenea.

Mischiate ora la panna montata con i formaggi molto delicatamente per non farla smontare, versate il composto sulla base di biscotto livellate bene e mettere in frigo per farla rassodare.

Ora vi rimane da preparare la gelatina al limone, in un pentolino versate lo zucchero la maizena e il succo di limone, mischiate bene gli ingredienti poi aggiungete l’acqua e portatela ad ebollizione a fuoco basso, girandola molto spesso, quando è ormai diventata gelatina spegnetela e lasciatela raffreddare.

Potete dare la colorazione gialla, aggiungendo del colorante alimentare oppure un poco di zafferano. Una volta fredda versatela sulla cheesecake come finitura, lasciatela in frigo almeno 5/6 ore o meglio tutta la notte,  o se la fate la mattina fino alla sera e buon appetito con questa delizioso dessert freddo al limone!

Procedimento con il Bimby:

Versate nel boccale del Bimby i buscotti e tritateli per 10 secondi a velocità 7, unit eil burro e mescolate per 50 secondi a velocità 4, ora mettete il composto di biscotti in una tortiera a cerniera rivestita di carta forno e livellate bene la superficie dopodichè riponetelo in frigo a rassodare per almeno 30 minuti circa.

Prendete ora la colla di pesce che dovete fare ammorbidire per 10 minuti circa in un bicchiere d’acqua, posizionate nel boccale la farfalla e versate la panna e montatela per 3 minuti a velocità 4 e mettetela da parte, rimuovere la farfalla e aggiungete 50 g. di panna montata toglirndola dal totale, unite anche la colla di pesce strizzata e riscaldatela bene per 3 minuti a 60° velocità 2.

Ora  aggiungete nel boccale, lo yogurt, la philadelphia, il mascarpone e lo zucchero a velo e la restante panna mescolate per 1 minuto a velocità 2, fate raffreddare bene il composto e versatelo sulla base di biscotti, livellate bene la superficie e mettete òs torta in frigo per farla rassodare.

Ora vi rimane da preparare la gelatina al limone, in un pentolino versate lo zucchero la maizena e il succo di limone, mischiate bene gli ingredienti poi aggiungete l’acqua e portatela ad ebollizione a fuoco basso, girandola molto spesso, quando è ormai diventata gelatina spegnetela e lasciatela raffreddare.

Potete dare la colorazione gialla, aggiungendo del colorante alimentare oppure un poco di zafferano. Una volta fredda versate la gelatina sulla cheesecake come finitura, lasciatela in frigo almeno 5/6 ore o meglio tutta la notte,  o se la fate la mattina fino alla sera e buon appetito con questa delizioso dessert freddo al limone!

Per ottenere il miglior sapore e consistenza, usa formaggio cremoso di alta qualità, panna fresca e limoni biologici. I limoni freschi garantiscono un gusto autentico e vibrante, mentre gli ingredienti di qualità superiore assicurano una texture più liscia e ricca.

Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE  NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Tutto fa Brodo in cucina e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.