Le Castagnole all’arancia e yogurt sono una variante deliziosa e leggera delle tradizionali castagnole. L’aggiunta dello yogurt dona una morbidezza irresistibile all’impasto, mentre la scorza d’arancia regala una nota fresca e profumata che le rende perfette per festeggiare il Carnevale con un tocco di originalità.
Questo dolce, semplice da preparare, è l’ideale per chi cerca una versione più soffice e delicata delle classiche frittelle. Preparare le Castagnole all’arancia e yogurt richiede pochi ingredienti, ma di qualità. Lo yogurt, oltre a garantire una consistenza soffice, contribuisce a mantenere l’impasto più leggero rispetto alla versione tradizionale con burro.
La scorza e il succo d’arancia, ricchi di aroma e sapore, si combinano perfettamente con l’impasto, creando un equilibrio di dolcezza e freschezza. Per un risultato ottimale, scegli arance biologiche non trattate e uno yogurt bianco intero.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti
Castagnole all’arancia e yogurt
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Castagnole all’arancia e yogurt
In una terrina capiente versate lo yogurt e lo zucchero, mischiateli bene con un cucchiaio o una frusta fino a a che lo zucchero si scioglie e il composto risulta cremoso.
Aggiungete ora la farina, la scorza del limone, la scorza dell’arancia, l’uovo, 1 pizzico di sale, il succo dell’arancia e il lievito, lavorate il composto energicamente con le mani poi continuate su di un piano di lavoro infarinato fino a ottenere un panetto compatto e morbido, (se risulta troppo molle aggiungete un altro pò di farina).
Ora lasciate riposare il pametto in frigo avvolto dalla pellicola trasparente per almeno 30 minuti l’impasto, poi riprendetelo e formate dei cordoncini, tagliateli a tocchetti e formate nel palmo delle mano delle palline grandi come una noce.
Una volta che terminate di formare le palline, mettete a scaldare una padella larga e capiente con abbondante olio di semi, appena è bollente versate un gruppetto di palline alla volta!
Rigiratele per farle dorare uniformemente e con un mestolo forato scolatele e mettetele su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso, fatele intiepidire un pò e rotolatele nello zucchero semolato e ..buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Se siete intolleranti al lattosio potete usare uno yogurt di soia vegetale.
Per una versione ancora più profumata, potete aggiungere un pizzico di cannella o un cucchiaino di estratto di vaniglia all’impasto.
Se preferite cuocerle al forno invece che friggerle, basterà disporle su una teglia rivestita di carta forno e cuocerle a 180°C per circa 15-20 minuti, fino a doratura. Per una variante più ricca, potete farcire le castagnole con crema all’arancia o al cioccolato, utilizzando una sac à poche.

Conservazione:
Le Castagnole all’arancia e yogurt sono migliori appena fatte, quando sono ancora soffici e fragranti, ma si possono conservare per 1-2 giorni. Per mantenerle fresche, riponile in un contenitore ermetico o sotto una campana di vetro, a temperatura ambiente, lontano da fonti di umidità e calore.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni