Le Castagnole al Limoncello cotte in forno sono una variante leggera e profumata dei classici dolcetti di Carnevale. Invece di essere fritte, vengono cotte al forno, risultando più leggere ma comunque soffici e gustose. Il limoncello dona un aroma fresco e agrumato, rendendole perfette per chi ama i dolci con un tocco di eleganza e delicatezza.
Sono ideali da servire a fine pasto o con un tè pomeridiano, magari accompagnate da una spolverata di zucchero a velo. La preparazione di queste castagnole è semplice e veloce. L’impasto si realizza con ingredienti genuini come farina, uova, zucchero, burro e, naturalmente, limoncello, che conferisce un profumo irresistibile.
Una volta formate le palline, si dispongono sulla teglia e si cuociono in forno fino a ottenere una doratura perfetta. Il risultato è un dolcetto leggero ma ugualmente goloso, che si scioglie in bocca. Uno dei vantaggi della cottura al forno è la possibilità di ottenere dolci più digeribili senza rinunciare al gusto. Sono una soluzione perfetta per chi desidera un dolce tradizionale, ma con un tocco di leggerezza e raffinatezza.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Castagnole morbide “dolce fritto della Tradizione”
- Castagnole all’arancia e yogurt anche senza lattosio
- Castagnole cotte in friggitrice ad aria: leggere e golose!
- Ciambelle fritte al profumo di limone “morbide Nuvole di Dolcezza”
- Raviolini dolci fritti ripieni “alla marmellata” croccanti scrigni di golosità

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti
Castagnole al limoncello cotte al forno
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Castagnole al limoncello cotte al forno
Su un piano di lavoro pulito versate la farina a fontana, al centro mettete le uova, lo zucchero, il burro morbido, un pizzico di sale, incominciate a lavorare il composto con le mani, aggiungete anche il limoncello o il liquore che preferite, la scorza del limone e il lievito e lavorate il composto fino a ottenere un impasto liscio ed elastico, se risulta troppo appiccicoso aggiungete un altro pò di farina ma senza esagerare.
Preriscaldate il forno a 180° e rivestite la leccarda del forno con un foglio di carta forno, spolveratevi le mani con la farina per aiutarvi a formare le castagnole, prelevate un poò di impasto alla volta e formate nel palmo delle mano delle palline.
Infornatele a 180° per 15-20 minuti fino a che la superficie risulta bella dorata, una volta cotte fatele raffreddare bene e spolveratele con dello zucchero a velo prima di servirle e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Perfette per il Carnevale, queste castagnole possono essere personalizzate con diverse varianti: puoi sostituire il limoncello con un altro liquore agli agrumi, oppure farcirle con una crema al limone o al cioccolato per renderle ancora più golose.

Conservazione:
Le Castagnole al Limoncello cotte in forno si conservano al meglio se riposte in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. In questo modo, manterranno la loro morbidezza e il loro profumo per circa 2-3 giorni. Se vuoi preservarne la freschezza più a lungo, puoi aggiungere un foglio di carta assorbente nel contenitore per evitare l’eccesso di umidità.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni