Bocconcini di pollo con verdure “al forno o in friggitrice ad aria” un secondo piatto sano e gustoso

I bocconcini di pollo con verdure sono un piatto leggero e saporito, perfetto per un pasto sano e bilanciato. Si possono preparare sia al forno che in friggitrice ad aria, ottenendo una crosticina dorata e croccante senza bisogno di abbondanti condimenti. Il pollo, tagliato a pezzi e insaporito con spezie e aromi, si sposa perfettamente con le verdure di stagione, come zucchine, peperoni, carote e patate, per un risultato colorato e gustoso.

Per la cottura al forno, è consigliabile disporre il pollo e le verdure su una teglia foderata con carta da forno, condirli con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale, pepe ed erbe aromatiche come rosmarino e origano. La cottura avviene a 200°C per circa 25-30 minuti, mescolando di tanto in tanto per una doratura uniforme. Per una croccantezza extra, si può accendere la funzione grill negli ultimi 5 minuti.

Se si preferisce usare la friggitrice ad aria, il procedimento è simile ma con tempi ridotti. È importante distribuire il pollo e le verdure in un solo strato nel cestello, evitando di sovrapporli per garantire una cottura omogenea. Si cuociono a 180°C per circa 15-18 minuti, agitando il cestello a metà cottura. Il risultato è un piatto croccante fuori e succoso dentro, con meno grassi rispetto alla frittura tradizionale.

Ricette simili che potrebbero interessarvi:

Bocconcini di pollo con verdure
Bocconcini di pollo con verdure
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaForno elettricoFrittura ad aria
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Bocconcini di pollo con verdure

q.b. sale
1 peperone
2 zucchine
q.b. origano secco
q.b. rosmarino
1 melanzana ovale nera
q.b. pomodorini ciliegino
1 cipolla bianca (a fettine)
600 g petto di pollo (a dadini)
100 g pane grattugiato
quadratini olio extravergine d’oliva
Qualche foglio basilico (o prezzemolo tritato)
60 g parmigiano grattugiato

Strumenti

Occorrente:

1 Pirofila da forno

Passaggi

Bocconcini di pollo con verdure

Per prima cosa tagliate a pezzetti i petto di pollo o le fettine, versateli in una ciotola e irrorateli con dell’abbondante olio extra vergine d’oliva poi unite del pangrattato e il parmigiano grattugiato e mescolate bene.

Lavate le zucchine e il peperone togliendo semi e filamenti interni e le estremità delle zucchine, tagliate tutto a dadini e versate nella ciotola insieme al pollo, tagliate a fettine una cipolla, tritate un ciuffetto di basilico fresco e unite agli altri ingredienti, salate, mescolate tutto molto bene girando con un cucchiaio o una forchetta.

Ungete d’olio d’oliva  una pirofila da forno versate dentro il pollo con le verdure, cospargete con un altro po’ di pangrattato e infornate a 200 gradi  in modalità statico, irrorateli  con un filo d’olio extra vergine d’oliva in superficie e fateli cuocere per 25-30 minuti circa o fino a che sono  belli dorati, vedrete sono semplici e deliziosi e Buon appetito!

In friggitrice ad aria versate il tutto nel cestello della friggitrice ad aria, irrorate un po’  la superficie con altro olio extra vergine e fate cuocere nella friggitrice ad aria a 200 gradi preriscaldata per 10/15 minuti circa a seconda della friggitrice o fino a che la carne e le verdure sono belle dorate da entrambi i lati e buon appetito.

CONSIGLI E VARIANTI:

Questa ricetta è molto versatile e si presta a diverse varianti. Per un gusto più intenso, si possono marinare i bocconcini di pollo con yogurt e spezie prima della cottura, oppure aggiungere una panatura leggera di pangrattato e parmigiano per una maggiore croccantezza.

Serviti con una salsa leggera allo yogurt o una crema di avocado, diventano un secondo piatto completo e sfizioso, perfetto per tutta la famiglia.

Conservazione:

I bocconcini di pollo con verdure si conservano facilmente, mantenendo il loro sapore e la loro consistenza con alcuni accorgimenti. Dopo la cottura, è importante lasciarli raffreddare completamente prima di riporli in un contenitore ermetico per evitare la formazione di condensa, che potrebbe renderli molli. In frigorifero si mantengono freschi per 2-3 giorni.

Per riscaldarli senza perdere croccantezza, è preferibile utilizzare il forno a 180°C per 10 minuti o la friggitrice ad aria per 5-6 minuti a 170°C. Evitare il microonde, che tende a rendere il pollo gommoso e le verdure meno appetitose.

4,8 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.