I Biscotto Crostatina alla Nutella sono dei dolci irresistibili che uniscono la friabilità della pasta frolla alla cremosità della Nutella. Perfetti per la colazione, la merenda o un fine pasto goloso, questi biscotti crostatina sono semplici da preparare e conquistano grandi e piccini. La base di frolla viene lavorata fino a ottenere una consistenza morbida e compatta, che permette di creare una crostata in formato monoporzione dal sapore autentico e genuino.
Uno degli aspetti più apprezzati di questo dolce è la possibilità di personalizzarlo. Oltre alla classica Nutella, si possono utilizzare creme spalmabili al pistacchio, alla nocciola o confetture di frutta per una versione più leggera. La pasta frolla può essere aromatizzata con scorza di limone, vaniglia o cacao per un gusto ancora più intenso. Inoltre, si può decorare la superficie con strisce di frolla intrecciate o semplici briciole per un effetto più rustico e croccante.Per ottenere una crostatina perfetta, è importante lavorare bene la frolla, senza
surriscaldarla troppo, e lasciarla riposare in frigorifero prima di stenderla. La cottura deve avvenire in forno statico a 170-180°C per circa 15-20 minuti, fino a quando la superficie risulta dorata e fragrante. È fondamentale non farcire con troppa Nutella prima della cottura, perché potrebbe seccarsi; in alternativa, si può aggiungere un velo di crema extra dopo la cottura per un effetto più cremoso.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Biscotti Canestrelli alla marmellata e nutella
- Biscotti alla Nutella con frolla all’olio “Semplici e Irresistibili”
- Torta allo yogurt e cocco con nutella “anche Bimby” Facile e Profumata!
- Biscotti Pasticcini Friabili alla marmellata e nutella “ideali per ogni occasione”
- Torta alla Nutella “anche Bimby” semplice, veloce, golosissima e senza uova

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni8Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Biscotto Crostatina alla Nutella
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Biscotto Crostatina alla Nutella
In una terrina lavorate bene lo zucchero con il burro freddo tagliato a pezzetti, aggiungete la farina, le uova, la vanillina e l’aroma e impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Ora mettete il panetto in frigo avvolto da della pellicola trasparente per almeno 30 minuti per farlo rassodare bene ..(potete raddoppiare le dosi se volete più impasto).
Passata la mezz’ora, mettete il panetto tra due fogli di carta forno e stendetelo cosi con il mattarello fino a raggiungere lo spessore desiderato io li ho fatti alti 1/2 centimentro circa, oppure stendetelo sopra un piano pulito spolverato con della farina.
Intagliate ora i biscotti usate degli stampini tondi come quelli che usate per fare gli occhi di bue circa e disponeteli nella leccarda del forno rivestita di carta forno.
Fate sciogliere a bagno maria la nutella e successivamente mettetela al centro di ogni biscotto spalmandola e lasciando un po’ liberi i bordi.
Prendete la frolla che vi è avanzata e create i cordoncini per la decorazione finale del biscotto Crostatina, disponeteli sulla superfice e fate una leggera pressione nella parte finale per farli aderire bene al biscotto.
Infornateli in forno statico o ventilato a 180° per 15-20 minuti circa o fino a che sono belli dorati. Una volta cotti fateli raffreddare bene sopra una gratella e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Per una consistenza friabile ma non troppo dura, utilizzate burro freddo e non lavorare troppo l’impasto per evitare che diventi elastico. Lasciatelo riposare almeno 30 minuti in frigo prima di stenderlo.
Oltre alla classica Nutella, si possono utilizzare creme spalmabili al pistacchio, alla nocciola o confetture di frutta per una versione più leggera.
Conservazione:
La conservazione di queste crostatine è semplice: si mantengono perfette per fino a 4-5 giorni se conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo.

Dosi variate per porzioni