I biscotti cuore alla marmellata sono un classico della pasticceria casalinga, perfetti per ogni occasione. La loro forma romantica li rende ideali per San Valentino, anniversari o semplicemente per coccolarsi con un dolcetto fatto in casa. La frolla friabile si sposa alla perfezione con il ripieno di marmellata, creando un contrasto irresistibile tra la dolcezza del biscotto e la nota fruttata della confettura.
Realizzarli è semplice e divertente: basta preparare una pasta frolla morbida, ritagliare i biscotti con uno stampo a cuore e farcirli con la marmellata preferita. Albicocca, fragola, frutti di bosco o arancia: ogni variante regala un sapore diverso e unico. Per un tocco ancora più goloso, si possono spolverare con zucchero a velo o decorare con glassa e granella di frutta secca.
Questi biscotti sono perfetti da gustare con una tazza di tè o caffè, ma anche da regalare in una scatola elegante, magari fatta a mano. La loro semplicità li rende adatti anche ai bambini, che possono divertirsi a ritagliare le forme e a riempire i cuori con la loro marmellata preferita. Sono l’ideale per portare un po’ di dolcezza in famiglia o tra amici.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:
- Biscotti occhio di bue all’olio con marmellata
- Biscotti alla Nutella anche Bimby “Friabili fuori, Cremosi dentro”
- Biscotti Pasticcini Friabili alla marmellata e nutella “ideali per ogni occasione”
- Biscotti al burro con gocce di cioccolato “dolcezza e croccantezza in ogni morso”
- Impasto Pasta frolla classica al burro perfetta per biscotti e crostate “anche Bimby”

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo30 Minuti
- Tempo di cottura12 Minuti
- Porzioni6Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàSan ValentinoTutte le stagioni
Ingredienti
Biscotti cuore alla marmellata
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Biscotti cuore alla marmellata
Lavorate in una terrina capiente lo zucchero con il burro freddo tagliato a pezzetti, aggiungete la farina, i tuorli, la fecola, la vanillina e il lievito e impastate bene e velocemente fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo poi mettetelo in frigo avvolto da pellicola per 30 minuti per farlo rassodare bene.
Riprendete la pasta frolla appena sono passati i 30 minuti, spolverate con della farina un piano di lavoro pulito prendete un po’ di frolla e stendetela con l’aiuto del mattarello lasciandola alta 1/2 cm. circa.
Prendete gli stampini e date le forme dei cuori facendo metà basi e metà coperchi, sui coperchi al centro con degli stampini a cuore più piccoli create un apertura al centro, disponeteli sulla leccarda del forno rivestita di carta forno e infornateli a 180° per 10-15 minuti circa fino a che risultano belli dorati.
Una volta cotti fateli intiepidire sopra una gratella, spalmateli con della marmellata alle fragole o frutti di bosco lasciandone di più al centro e chiudete con il coperchio di frolla forato, spolverateli con abbondante zucchero a velo e buon appetito!
CONSIGLI E VARIANTI:
Oltre alla marmellata, potete farcirli con crema di nocciole, cioccolato fuso, miele o crema pasticcera. Se ami i sapori intensi, prova una confettura di agrumi con un pizzico di zenzero.

Conservazione:
Conservare i biscotti cuore alla marmellata è facile: Si mantengono friabili per 4-5 giorni se conservati a temperatura ambiente in un barattolo ben chiuso.
Seguitemi anche su Telegram canale Tutto fa Brodo.
Come sempre vi ricordo che se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP nel mio Canale Tutto fa Brodo salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come Le Ricette di Cristy e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Dosi variate per porzioni