Pubblicità

Biscotti al Bicchiere con cioccolato e nocciole

I biscotti dosati al bicchiere sono una soluzione semplice e pratica per chi desidera preparare dolci fatti in casa senza l’uso della bilancia. Basta un bicchiere da circa 200 ml per misurare tutti gli ingredienti, rendendo la ricetta perfetta anche per chi si avvicina per la prima volta alla pasticceria. In questa versione arricchita, le scaglie di cioccolato e le nocciole tostate conferiscono una nota croccante e golosa che li rende irresistibili.

L’impasto si realizza in pochi minuti mescolando farina, zucchero, uova, olio di semi e lievito per dolci, tutto dosato con lo stesso bicchiere. Le nocciole tritate grossolanamente aggiungono un tocco rustico, mentre il cioccolato – fondente o al latte, a seconda dei gusti – si scioglie leggermente in cottura, creando un piacevole contrasto con la friabilità del biscotto. Non servono attrezzature particolari, solo una ciotola, un cucchiaio e tanta voglia di dolcezza.

Una volta formati i biscotti con l’aiuto di due cucchiai o delle mani leggermente umide, vanno disposti su una teglia foderata di carta forno e cotti a 180°C per circa 15-20 minuti, finché risultano dorati ai bordi ma ancora morbidi al centro. Raffreddandosi, acquisiranno la giusta consistenza friabile, perfetta per essere gustati a colazione, a merenda o insieme a una tazza di caffè.

RICETTE SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARVI:

BISCOTTI AL BICCHIERE
BISCOTTI AL BICCHIERE
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura25 Minuti
  • Porzioni8Persone
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

BISCOTTI AL BICCHIERE

2 uova
50 g nocciole
1 bustina vanillina
125 g margarina vegetale (o burro)
1 bicchiere zucchero semolato (200 g. circa)
4 bicchieri farina 00 (600 g. circa)
Mezzo bicchiere olio di semi di girasole (100 ml. circa)
Mezza bustina lievito in polvere per dolci
150 q.b. gocce di cioccolato fondente (tritato)

Strumenti

Occorrente:

Carta forno q.b.
1 Terrina
Pubblicità

Passaggi

BISCOTTI AL BICCHIERE

Prima di tutto preriscaldate il forno a 180° in modalità statico, tritate grossolanamente le nocciole lasciandone qualcuna a metà per la superficie e tritatte anche il cioccolato e mettete da parte questi ingredienti fino al momento dell’utilizzo.

Ora preparate l’impasto, versate in una terrina larga e capiente le uova, lo zucchero e la margarina a temperatura ambiente e lavorate bene questi ingredienti con un cucchiaio o una forchetta fino a che lo zucchero si è ben sciolto e il composto risuta bello cremoso e omogeneo.

Ora aggiungete pian piano le tazze di farina, la vaniglia o vanillina e  il lievito e iniziate a impastare da prima aiutatevi con un cucchiaio poi continuate con le mani, aggiungete anche le nocciole e il cioccolato tritato grossolanamente e proseguite fino a che il composto è bello omogeneo e non si attacca più alle mani.

Ora con l’impasto create delle palline grandi come una noce, disponete i biscotti sulla leccarda del forno ricoperta di carta forno e infornateli a 180° in modalità statico per 25 minuti circa fino a che la superficie è bella dorata!
Una volta pronti fateli raffreddare bene sopra una gratella e i vostri biscotti sono pronti, vedrete sono davvero deliziosie uno tira l’altro!

CONSIGLI E VARIANTI:

La scelta del cioccolato fa la differenza: optate per cioccolato fondente al 70% se desiderate un gusto più deciso, oppure usate quello al latte per una versione più dolce e morbida.

Una variante interessante prevede l’aggiunta di farina integrale o di avena per un tocco più rustico e ricco di fibre. Puoi anche sostituire metà dello zucchero con zucchero di canna grezzo per una nota caramellata. Per una versione senza glutine, usate una farina apposita e assicuratevi che il lievito sia gluten-free. Se amate i sapori speziati, aggiungete un pizzico di cannella, zenzero o vaniglia in polvere.

Conservazione:

Conservate i biscotti in un barattolo ermetico per mantenerli fragranti anche per una settimana.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da lericettedicristy

Ciao mi chiamo Cristina Marras nel mio blog di cucina, cerco di condividere con voi non solo ricette deliziose, ma anche storie che ruotano attorno al cibo e alle esperienze culinarie. Ogni piatto racconta una storia, unisce tradizione e innovazione, invitando i lettori a immergersi in un mondo di sapori avvolgenti e ricordi gastronomici. Attraverso le pagine del mio blog, spero di ispirare la vostra creatività in cucina e di condividere con voi la gioia che il cibo porta nelle nostre vite quotidiane.