Le chiacchiere allo yogurt con il Bimby sono una variante più leggera e soffice delle classiche chiacchiere di Carnevale. L’uso dello yogurt nell’impasto le rende delicate e friabili, riducendo la quantità di burro o eliminandolo del tutto.
Grazie al Bimby, la preparazione diventa semplice e veloce, permettendo di ottenere un impasto elastico e ben lavorato in pochi minuti. Perfette per chi desidera un dolce più leggero senza rinunciare alla croccantezza tipica di questo classico carnevalesco.
L’impasto si prepara in pochi passaggi: basta inserire tutti gli ingredienti nel boccale e lasciare che il Bimby impasti fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica.
Dopo un breve riposo, si stende sottile la sfoglia, si tagliano le chiacchiere con la rotella dentata e si friggono in olio caldo fino a doratura. Per una versione ancora più leggera, si possono cuocere in forno, ottenendo comunque un risultato croccante e dorato.
Il segreto per delle chiacchiere perfette è lavorare bene l’impasto e stenderlo il più sottile possibile: più è sottile, più le chiacchiere saranno leggere e bollose.
Ricette simili che potrebbero interessarvi:

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
- StagionalitàCarnevale
Ingredienti
Chiacchiere allo yogurt Bimby
Strumenti
Occorrente:
Passaggi
Chiacchiere allo yogurt Bimby
Mettete la farina, la scorza grattugiata del limone, lo yogurt, il sale nel boccale del Bimby. Azionate il Bimby a velocità 6 per 1 minuto.
Trasferite l’impasto su una spianatoia e lavorarlo per un paio di minuti fino a quando diventa liscio ed elastico.
Stendete l’impasto su una spianatoia con un matterello fino a uno spessore di circa 2-3 millimetri. Oppure con la sfogliatrice fino al penultimo scalino.
Tagliate l’impasto a strisce di circa 2-3 cm di larghezza e di circa 20 cm di lunghezza.
Friggete le strisce di impasto in olio caldo fino a quando diventano dorate.
Trasferite le chiacchiere su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Cospargere con zucchero a velo prima di servire. Buona merenda! Le chiacchiere allo yogurt sono un’alternativa gustosa e leggera alle classiche chiacchiere, e con il Bimby diventano ancora più facili da preparare.
Questa ricetta è perfetta per chi vuole preparare delle chiacchiere in modo diverso, ma comunque deliziose. Provate questa ricetta durante le prossime festività e sorprendete i vostri ospiti con queste chiacchiere allo yogurt.
CONSIGLI E VARIANTI:
Una volta cotte, si possono arricchire con zucchero a velo, miele o cioccolato fuso, per un tocco extra di golosità. Per un gusto più aromatico, si possono aggiungere scorza di limone, vaniglia o un goccio di liquore all’impasto.

Conservazione:
Le chiacchiere allo yogurt preparate con il Bimby si conservano al meglio se riposte in un contenitore ermetico o in una scatola di latta, lontano da fonti di umidità e calore. In questo modo, rimangono croccanti per 2-3 giorni senza perdere la loro fragranza. È importante lasciarle raffreddare completamente prima di riporle, per evitare che il vapore residuo le ammorbidisca.
Potete seguirci anche su Telegram ⇒ LE RICETTE BIMBY
Se volete RICEVERE LE MIE NUOVE RICETTE OGNI GIORNO IN ANTEPRIMA SU WHATSAPP salvate il mio numero di telefono 3886946238, memorizzatelo come LE RICETTE BIMBY e scrivetemi su whatsapp il vostro NOME e COGNOME con testo RICETTE BIMBY DEL GIORNO e sarò lieta di inviarvele!
Se questa ricetta vi è piaciuta continuate a seguirmi e se vi va mettete mi piace sulla mia pagina Facebook >> Ricette con il Bimby facili clicca qua per tornare alla HOMEPAGE
Dosi variate per porzioni