La torta frangipane è una vera squisitezza al sapore di mandorla. Impariamo a prepararla per merende nutrienti o per eleganti tè con le amiche.
Ingredienti:
300 g frolla bianca
100 g frangipane
100 g crema pasticcera
Per la frolla bianca:
200 g burro
200 g zucchero
75 g uova intere
3 g sale
1 baccello vaniglia
8 g lievito in polvere
400 g farina debole
Per la crema pasticcera: la ricetta QUI
Per il frangipane:
200 g burro
200 g zucchero
180 g uova intere
60 g farina debole
200 g farina di mandorle
Per la decorazione
150 g amarene
50 g mandorle a bastoncino non tostate
100 g gelatina neutra
Procedimento:
Per la frolla:
Lavorare il burro con lo zucchero e la vaniglia. Unire le uova, quindi la farina, il lievito e il sale.
Impastare il tutto. Far riposare l’impasto per mezz’ora.
Preparate la crema pasticcera.
Per il frangipane
Montare con la frusta il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Unire a filo le uova sbattute, amalgamare bene e poi aggiungere, con l’aiuto della spatola, le farine.
Per la composizione della torta
Stendere la frolla a 3 mm e foderarvi una tortiera da 20 cm, imburrata e infarinata. Farcire il guscio di frolla con il frangipane a poco meno della metà della tortiera. Tritare le amarene grossolanamente, distribuirle sulla torta e con un cucchiaio formare uno strato omogeneo.
Mescolare il resto del frangipane con la crema pasticcera e completare la torta.
Decorare con le mandorle a bastoncino disponendole in modo disorganizzato.
Cuocere a 175° per circa 35 minuti.
Far raffreddare e poi glassare con la gelatina neutra.
Leggi anche:
- Torta Nua
- Crostata al Cacao con crema al Cioccolato
- #LeRicetteDiNatale: BOCCONOTTI RIPIENI DI PASTA DI MANDORLE E CONFETTURA DI AMARENE
- Torta Linzer
- Torta glassata con carote cocco mandorle