Sono salutari e buoni perché aromatizzati all’arancia e cosparsi di mandorle a lamelle e zucchero.
E poi anche veloci da fare!
Di cosa parlo?
Vediamo…
La ricetta prevede l’opzione col lievito per dolci, non adatto per i celiaci e l’opzione senza lievito, solo con ammoniaca che si trova in commercio con la scritta “gluten free”, cioè senza glutine.
Se si mette solo l’ammoniaca o bicarbonato di ammonio, si può aumentare la dose : su 400 gr di farina 5 gr.
INGREDIENTI :
60 GR DI UOVA
20 GR DI TUORLO
80 GR DI ZUCCHERO
50 GR DI OLIO DI MAIS
200 GR DI FARINA DI RISO
LA BUCCIA DI 1 ARANCIA GRATTATA
ALBUME PER SPENNELLARE
MANDORLE A LAMELLE
ZUCCHERO Q.B.
UN PIZZICO DI SALE
2 GR DI AMMONIACA
(5 GR DI BAKING DA NON USARE SE SI E’ AFFETTI DA CELIACHIA)
ESECUZIONE:
1) Mescolare uova, olio e buccia d’arancia.
2) Aggiungere zucchero ed ammoniaca.
3) Unire farina, sale e lievito.
4) Far riposare in frigo per 1 ora.
5) Stendere e tagliare i biscotti a forma quadrata o in altra forma a piacere.
6) Spennellare di albume, cospargere di mandorle a lamelle e zucchero.
7) Infornare a 180° per circa 12 minuti.
Provateli!
Leggi anche:
- Le Mandorle
- Macedonia golosa
- Biscottini di Provenza
- #LeRicetteDiNatale: Pesce in pasta reale
- Ciambella Danubio alla Nutella