Ecco una nuova ricetta!
I Mustaccioli o mostaccioli, sono dolcetti tradizionali del Sud d’Italia.
Un tempo venivano preparati con il mosto di uva: oggi la ricetta è diversa, ma il profumo che si spande in casa mentre i mostaccioli si cuociono è lo stesso.
Vediamo la ricetta
Amalgamate 500 g di farina, 500 g di zucchero, 100 g di
cacao, 200 g di mandorle tritate, 2 chiodi di garofano in
polvere o, in alternativa, un pizzico di cannella.
Unite 300 ml di acqua e lavorate l’impasto fino a renderlo morbido e soffice.
Fate riposare per 3 ore, poi stendetelo fino oIIo
spessore di 1 cm e ricavatene dei rombi di 8/10 cm di lato.
Infornare o 200°C per 15 minuti.
Spalmate con cioccolato fuso.
Leggi anche: Mustaccioli al limone
Guarda il video 👇
La ricetta antica
Se volete provare a replicarsi ecco
una versIone
presumibilmente simile a quella medievale:
250 gr di mandorle sbucclate e tritate
150 gr di farina
125 gr di miele
2 albumi
una presa di pepe
una presa di cannella
1 cucchiaio di
mosto oppure vino rosso.
Preparazione:
In una ciotola unite le mandorle tritate, il miele, gli albumi, il mosto, il pepe
e la cannella. Aggiungete la farina fino ad ottenere una pasta consistente.
Dopo aver infarinato bene una spianatoia, stendeteci l’impasto con I’aiuto
di un matterello e create dei biscotti a forma di losanga, larghi almeno
quattro centimetri, oppure tagliateli in dischetti con uno stampino
rotondo. Ungete e intarinate una teglia e poneteci sopra i mostaccioli,
Cuoceteli in forno per 20 minuti a 180 gradi. Sfornateli e fateli raffreddare
prima di servirli.
Leggi anche:
- Mustaccioli (Dolcetti) con crema di cocco
- Mustaccioli (Dolcetti) al limone
- Mustaccioli (Dolcetti) alla Nutella
- Biscottini di Provenza
- Tortine di grano saraceno
662 total views, 4 views today