Sfogliando varie riviste ho trovato su Più Dolci di settembre 2015 questa ciambella all’uva molto morbida e avendone a disposizione qualche chicco, visto la giusta stagione, ne ho approfittato per provarla.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Cottura:
45 minuti -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
5 Uova
-
180 g Zucchero
-
30 g Farina di mandorle
-
165 g Burro (morbido)
-
250 g Farina 00
-
60 g Fecola di patate
-
1 bacca Vaniglia
-
1 cucchiaino Zenzero fresco (grattugiato)
-
6 g Lievito in polvere per dolci
-
2 pizzichi Sale
-
150 g Acini di uva lavati ed asciugati
-
Zucchero a velo
Preparazione
-
Montate gli albumi a neve con 55 grammi di zucchero e metteteli da parte.
-
Montate anche il burro morbido con il restante zucchero e unite i tuorli. Aromatizzate con lo zenzero fresco grattugiato e i semi raschiati dalla bacca di vaniglia e incorporate le farine setacciate con il lievito e il sale, alternando con gli albumi montati a neve ferma.
-
Aggiungete all’impasto la farina di mandorle e completate con l’uva passata nella farina, mescolate il tutto e versate il composto nello stampo da ciambella Ø 24 cm imburrato e infarinato. Livellate la superficie. Infornate a 180° per 40~45 minuti.
Sfornate e sformate la ciambella e lasciate raffreddare e infine spolverate con lo zucchero a velo. -
-
In foto VASSOIO STELLA della POLOPLAST
Ecco un dolce con l’uva morbido e saporito, perfetto per la colazione.
Per chi non sopporta i vinaccioli potrei consigliare di provare a tagliare a metà i chicchi d’uva e toglierli.
Conservate la torta in un luogo fresco e consumatela entro pochi giorni.Provatela!
Condividi su Pinterest!
fantastica ,da provare