La torta con crema mousseline al caffè è una torta che in questo periodo può esser decorata per Natale e sostituire il classico tronchetto di natale, che se volete QUI potete trovare la ricetta. Ha un bell’aspetto e stupirà i vostri ospiti.
L’idea l’ ho presa da un video visto su youtube..ecco come realizzarla, ha un po’ di preparazioni, ma son tutte semplici e abbastanza veloci..a fine pagina trovate anche la video-ricetta, buona lettura, buona visone e soprattutto buona preparazione se decidete di realizzarlal!
- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora 30 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6-8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la pasta biscotto
- 40 gzucchero
- 2uova
- 2tuorli
- 2albumi
- 60 gzucchero (per gli albumi)
- 50 gfarina
- 1 pizzicosale
Per la bagna al caffè
- 50 mlcaffè
- 50 mlacqua
- 20 gzucchero
Per la ganache al cioccolato al latte
- 60 gcioccolato al latte
- 60 mlpanna fresca liquida (o da montare)
Per la crema mousseline al caffè
- 3tuorli
- 30 gzucchero
- 24 gfarina
- 80 mlcaffè
- 100 mllatte
- 40 gzucchero
- 150 gburro
Per decorare
- 30 gcioccolato fondente
- q.b.granella di zucchero
Preparazione
Per cominciare la preparazione della nostra torta bisogna partire dalla pasta biscotto:
in una terrina mettere gli albumi e tenerli qualche minuto da parte; in un altra terrina mettere i 2 tuorli, con le uova intere, 40 g di zucchero e il pizzico di sale.Montare gli albumi; quando cominciano diventare spumosi mettere in 3 riprese lo zucchero e far montare a neve fermissima e tenere da parte.
Montare i tuorli e le uova intere con lo zucchero e poi incorporare la farina setacciata.
Quando la farina è ben amalgamata al composto, con una spatola aggiungere gli albumi a più riprese.Mettere il composto su una teglia da forno, di 40×30 cm e livellare bene.
Cuocere in forno, preriscaldato, a 180° per circa 10/15 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare.Preparare ora la bagna, la ganache e la crema mousseline al caffè.
Per la bagna al caffè mettere in un pentolino l’acqua il caffè e lo zucchero, mettere sul fuoco e far sciogliere bene lo zucchero e poi lasciar da parte a raffreddare.Per preparare la ganache al cioccolato al latte mettere il cioccolato e la panna in un pentolino e far sciogliere bene, o a bagnomaria o in microonde, mescolare e lasciare, anche questa, freddare bene.
Per preparare la crema mousseline al caffè, mettere in un pentolino il latte con il caffè e 40 g di zucchero, mettiamo sul fuoco fino ad ebollizione
Rendere spumosi i tuorli con 30 g di zucchero, aggiungere la farina e infine, ancora caldo, il composto di latte caffè e zucchero.
Mettere il composto nella pentola, filtrandolo con un colino, mettiamo sul fuoco e facciamo addensare, mescolando sempre con una frusta.
Mettere in una terrina e coprire con pellicola a contatto, e far freddare per circa 1 ora in frigo.
Nel frattempo tagliare il burro a pezzetti e tenerlo a temperatura ambiente.Riprendere la crema e lavorarla qualche minuto con lo sbattitore per renderla liscia, poi aggiungere il burro e montare bene.
Ora passare all’assemblaggio della torta.
Bagnare la pasta biscotto con lo sciroppo di caffè, poi mettere la ganache al cioccolato al latte e spalmarla bene, infine mettere un po’ della crema mousseline, un po’ tenerla per la decorazione esterna, e spalmarla bene.Tagliare la pasta biscotto in strisce da 6 cm, sulla parte dei 30 cm, in modo da avere 5 strisce, più o meno, tutte uguali.
arrotolare una striscia e metterla sul vassoio, poi aggiungere tutte le altre strisce.
Mettere in frigo per almeno un’ora.Aggiungere alla crema rimasta 30 g di cioccolato fondente sciolto e mescolare bene.
Decorare la torta e rifinire con un po’ di granella di zucchero bianca e con alberelli di cioccolato fondente.
La torta con crema mousseline al caffè è pronta! buon appetito..Ecco anche la video ricetta: