La torta caffè e amaretti è una di quelle torte semplicissime da realizzare, io l ‘ho preparata con la mia mamma in occasione del l’anniversario di matrimonio dei miei genitori.
Questa torta ha un bell’effetto visivo e ha la particolarità di avere gli amaretti, leggermente bagnati nel caffè nello strato centrale. non è una torta da credenza, ma una torta che viene gustata con un cucchiaino… Ecco come realizzarla.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzionistampo da 24 cm
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per la torta
- 6uova
- 200burro
- 300zucchero
- 2 cucchiainimiele
- 500farina 00
- 8 glievito in polvere per dolci
- 100 mllatte
- 30 gcacao amaro in polvere
- 1 pizzicosale
- 100 gamaretti
- q.b.caffè (Per bagnare gli amaretti)
Per la glassa
- 200 mlpanna fresca liquida
- 250 gcioccolato fondente
- 30 gzucchero
- 30 mlcaffè
- q.b.scorza d’arancia
Strumenti
- Planetaria
- Caffettiera
- Pentolino
- Frullatore a immersione
- Ciotola
- Stampo
- Fornello
- Forno
- Spatola
Preparazione
Come prima cosa per preparare la torta caffè e amaretti preparare il caffè per la bagna e per la glassa.
Ora passiamo a preparare l’impasto, nella ciotola della planetaria o con un frullatore elettrico montiamo il burro morbido con lo zucchero e il miele.
quando il composto risulterà chiaro e spumoso aggiungere, una alla volta, le uova.
Poi aggiungere la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale.Poi aggiungere piano piano il latte e continuare a mescolare. Ottenere un impasto chiaro e spumoso.
Dall’impasto totale levare un po’ di impasto, circa un terzo e metterci il cacao.
Prendere lo stampo ben imburrato e infarinato e versarci un pochino di impasto bianco, poi mettere uno strato di amaretti bagnati leggermente nel caffè senza arrivare al bordo; poi versare l’impasto al cacao e rifare uno strato di amaretti bagnati, ricoprire con il restante impasto bianco e livellare con una spatola.
Cuocere per circa un’ora in forno preriscaldato a 180°
Sfornare e far freddare.
Per glassarla deve essere ben fredda.Per fare la glassa in un pentolino portare a bollore il caffè con la panna e lo zucchero.
Poi versare il composto sul cioccolato, che si è spezzettato in una ciotola.
Con un frullatore ad immersione mixare bene e far intiepidire.Mettere la torta, ormai fredda su una griglia e versarci la glassa,se dovesse non colare bene perchè si è freddata troppo aiutarsi con una spatola a sistemarla.
Se si vuole decorarla con amaretti intorno.
Ed ecco la torta caffè e amaretti pronta per esser gustata.