La focaccia alla ricotta è una preparazione semplice da eseguire. Molto versatile perché si può servire semplice al posto del pane oppure accompagnata da verdure o da una farcitura di salumi.
Io utilizzo la ricotta di pecora in quanto me la produco da sola, ma si può utilizzare anche la ricotta vaccina.
Profumata, croccante fuori e morbidissima dentro. Vediamo insieme come realizzarla.
Qui di seguito vi lascio qualche altra ricetta di focacce presenti nel blog.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo3 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per l’impasto
Per la salamoia
Strumenti
Passaggi
Nell’acqua a temperatura ambiente sciogliere il lievito e lo zucchero.
Intiepidire il latte.
Setacciare nella ciotola la farina e la ricotta ben scolata. Lavorare per farle unire.
Aggiungere l’acqua con il lievito e lo zucchero ed il latte; lavorare bene, a metà lavorazione aggiungere il sale e continuare ad impastare.
Quando risulta un impasto liscio e morbido aggiungere anche l’olio e farlo incorporare bene.
Creare una palla e mettere a lievitare coperta da pellicola, in una ciotola, per circa due ore, deve raddoppiare.
Quando l’impasto sarà raddoppiato rovesciarlo sulla teglia da forno, unta bene con un po’ di olio e stendere la focaccia e far rilievitare per circa 1 ora.
Quando è pronta per essere infornata riscaldare il forno a 200° Nel frattempo preparare la salamoia; creare con i polpastrelli i classici buchi della focaccia e versarci, in modo uniforme la salamoia.
Infornare per circa 30 minuti la focaccia, deve essere dorata. ricordate sempre che ogni forno cuoce diversamente quindi vi consiglio di controllarla dopo 20/25 minuti per evitare che si cuocia troppo.
Sfornare e servire calda, magari farcita con salumi oppure è ottima anche fredda…ed ecco la focaccia alla ricotta pronta! Buon appetito
Dosi variate per porzioni