le ciambelline sarde sono dei biscotti tipici che vengono preparati in sardegna, è una pasta frolla che viene unita da un strato di marmellata e poi cosparse da tanto, tantissimo zucchero a velo! ecco come realizzarle con la mia ricetta.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 10 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 30 ciambelline medie
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Farina 00 500 g
-
Uova 2
-
Zucchero 200 g
-
Strutto (o 200 di burro) 170 g
-
Sale 1 pizzico
-
Lievito chimico in polvere 1 bustina
-
Vanillina 1 bustina
-
Scorza di limone
-
Marmellata q.b.
Preparazione
-
Sul piano di lavoro mettere la farina a fontana, aggiungere lo zucchero, la vanillina,il lievito il pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata e mescolare.
-
Creare la fontana e mettere lo strutto o il burro e le uova, impastare fino ad avere un panetto liscio e omogeneo.
Farlo riposare, sul piano di lavoro, per circa mezz’ora tenendolo coperto. -
Trascorso il tempo di riposo, cospargere la spianatoia con farina e stendere il panetto ad una altezza di circa mezzo cm.
Pubblicità -
con 2 taglia pasta, di due diverse misure, io ho utilizzato una da 7 cm di diametro e uno da 6 cm, tagliare numero uguale di formine, nella più piccola poi praticare un foro al centro.
-
Posizionare su una teglia da forno rivestita da carta forno e cuocere in forno già caldo a 180° per 10 minuti, dovranno essere leggermente dorate.
Sfornare e far raffreddare bene.
Quando risultano fredde mettere sul biscotto più grande un po’ di marmellata e coprire con il biscottino con il buco.
Cospargere le ciambelline sarde con abbondante zucchero a velo e servire…Buon appetito! -
ecco la video ricetta:
Pubblicità -
Se ti va di leggere altre ricette puoi tornare alla HOME oppure leggere tutti i titoli QUI