Gli arrubiolus o brugnoli alla ricotta sono delle frittelline di ricotta.
Un dolce tipico sardo usato nel periodo di carnevale, ma si possono fare tutto l’anno. Sono golosissimi e sono come le ciliegie, uno tira l’altro….
Si usa farli anche di formaggio.
Ecco come realizzarli:

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 5 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni:
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Ricotta 250 g
-
Farina 00 250 g
-
Uova 3
-
Lievito chimico in polvere (per dolci) 1 bustina
-
Limoni (o arancia, scorza grattugiata)
-
Zafferano 1 bustina
-
Liquore (il fondo di tazzina)
-
Sale 1 pizzico
-
Zucchero 60 g
Preparazione
-
In una terrina mettere la ricotta, lavorarla un po’ con un mestolo o un cucchiaio e aggiungere lo zucchero.
-
quando lo zucchero è ben incorporato alla ricotta aggiungere il pizzico di sale, la scorza di arncia o limone, il liquore e la bustina di zafferano; mescolare bene.
-
Aggiungere la farina e il lievito e fa amalgamare.
Il composto risulterà granuloso.
Aggiungere le uova una per volta se non è necessario non metterle tutte e 3. Pubblicità -
Ora facciamo riposare per il tempo che si riscalda l’olio.
Ora si posso friggere gli arrubiolus o brugnoli.
Con le mani inumidite di acqua tiepida creare delle palline e cuocerle nell’olio caldo, la temperatura ottimale è intorno ai 150/160°.
Si posso creare anche con 2 cucchiai con uno si prende l’impasto e con l’altro lo si spinge nell’olio. -
scolare gli arrubiolus o brugnoli di ricotta su carta assorbente e poi passarli nello zucchero ed eccoli pronti per esser gustati..buon appetito!!!
Se volete altre ricette sarde o inerenti al carnevale potete trovarle sul blog ad esempio i fatti fritti QUI la ricetta o le zippuas QUI la ricetta…buona navigazione e lettura!
-
Ecco anche la vido ricetta, buona visione!
Pubblicità