
Salsa ai funghi porcini secchi
Questa ricetta facile facile che puó far da variante alla piú pregiata e classica salsa ai porcini in bianco, la faceva spessissimo mia suocera perché il marito la adorava. La ripropongo perché anche in famiglia la mangiamo spesso con gusto! Ingredienti per 4 persone: una bustina di funghi…
Continua a leggere

Ribollita toscana
Uno dei simboli della Toscana a tavola!! La marea di ingredienti che compone questo piatto ha come “verdura principe” il cavolo nero (detto anche cavolaccio), il migliore dei quali è quello delle prime gelate dell’inverno, ma visto che il freddo non ha ancora deciso di lasciare la Penisola, ho deciso…
Continua a leggere

Salsa alla zingara (la mia pasta fredda fumante)
È una ricetta dal sapore decisamente mediterraneo, che trovai descritta qualche anno fa sul retro della scatola di una famosa marca di pasta italiana. Da allora la ripropongo in famiglia, in estate, e non solo. Si tratta di una pasta da scolare e condire subito con una salsa…
Continua a leggere

Pasta e zucchine
Quello che vi propongo e che preparo spesso in famiglia è un piatto facile, non esattamente dietetico, ma che ci permette di mangiare piú verdure con gusto. Ingredienti per 4 persone 500 g di pasta 600 g di zucchine (3-4) 1 barattolo polpa di pomodoro o 5-6 pomodori freschi guanciale…
Continua a leggere

Pesto alla trapanese
Per una delle paste regionali fatte in compagnia delle amiche di Cookaround ricordo che scelsi questo pesto alla trapanese in alternativa ad un altro grande della cucina del sud, il pesto rosso. Ci condii i miei busiati (o maccarruni, o pasta al ferretto). Quale accoppiamento migliore? Ingredienti per quattro persone 500…
Continua a leggere

Pesto rosso ai pomodori secchi
Questa volta, dopo aver preparato il mio barattolo di pomodori secchi sott’olio, ne ho volutamente messi via una buona parte per provare questo pesto rosso, tipico del meridione d’Italia. In rete ognuno ne ha una versione. Ho preso spunto da questa blogger, ma ho preferito utilizzare pecorino (la prima volta…
Continua a leggere

Salsa alla amatriciana … o quasi
VERSIONE IN INGLESE IN FONDO (ENGLISH VERSION AT THE BOTTOM) Prima di ogni cosa mi sembra doveroso fornire il disciplinare della vera salsa alla amatriciana. Sono romana, e non sempre riesco a reperire gli ingredienti amatriciani, ma senza nulla togliere a questo fantastico piatto della tradizione, posso dire che anche…
Continua a leggere

Panna acida – sour cream – crème fraîche … anche senza lattosio
VERSIONE IN INGLESE IN FONDO (ENGLISH VERSION AT THE BOTTOM) A parte il piacere dell’autoproduzione, ai tempi della realizzazione dei miei primi cheesecake (mi piace definire al maschile questo tipo di torta!), mi era alquanto difficile trovare la panna acida nei negozi; un prodotto cremoso adatto principalmente ai cheesecake, ma…
Continua a leggere

Pasta coi broccoli
Un piatto di pasta invernale, pratico, veloce, genuino, cremoso e saporito? In inverno lo farei tutti i giorni per quanto mi piacciono i broccoli verdi romaneschi (io sono romana e sono di parte, ma questa buona verdura di stagione potrà essere sostituita all’occorrenza con dei broccoletti siciliani altrettanto gustosi, con…
Continua a leggere

Salsa alle vongole col trucco – In bianco e al pomodoro
Perdonatemi se vi tedio con l´ennesima pasta e vongole, ma ci sono un paio di trucchetti in piú che ho scoperto (magari ho scoperto l’acqua calda ih ih ih!!!) e che mi fa piacere condividere. Ingredienti 3-4 persone 400 gr pasta a piacere (io vermicellini) 1 Kg vongole veraci (naturalmente vanno…
Continua a leggere
Tema Seamless Buone Ricette, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario