Torta fredda con frutti di bosco e ciliegie. Con il caldo che avanza sarà un vero piacere gustarla. Non utilizziamo cottura e con tanta frutta di stagione.

Ingredienti per la Torta fredda con frutti di bosco e ciliegie
- 200 g di biscotti al cioccolato
- 100 g di burro
- 500 g di mascarpone
- 200 ml di panna per dolci
- 125 g di zucchero a velo
- Per la gelatina
- 50 ml di panna per dolci
- 9 g di fogli di gelatina
- Per la glassa
- 200 g di frutti di bosco
- 100 g di ciliegie
- 5 g di fogli di gelatina
Procedimento
Oggi voglio consigliarvi la ricetta per preparare una torta fredda senza cottura con frutti di bosco e ciliegie.
Ottima da gustare nelle calde giornate estive per rinfrescarci piacevolmente, senza dover metterci ai fornelli.
Per prima cosa mettiamo i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per almeno una decina di minuti.
Iniziamo sbriciolando i biscotti con un tritatutto, poi uniamo il burro mescolando con un cucchiaio di legno.
Prepariamo un anello di cm 20 con una striscia di carta forno, attaccata col burro nella faccia interna, di 7 cm.
L’appoggiamo su un piatto piano con carta forno sul fondo e versiamo dentro i nostri biscotti sbriciolati.
Li pressiamo con il dorso di un cucchiaio, in maniera da livellare tutta la sua superficie uniformemente.
Mettiamo a consolidare in frigo per 30 minuti. Adesso possiamo dedicarci alla preparazione della crema.
In una ciotola mescoliamo mascarpone e zucchero a velo. Con una frusta elettrica eliminiamo eventuali grumi.
Quindi uniamo la gelatina sciolta in 50 ml di panna e la rimanente panna lasciandola liquida e mescoliamo.
Procediamo mettendo la nostra crema sulla base biscotto, livellandola bene con il dorso di un cucchiaio.
Terminata questa operazione poniamo la torta in frigo per un periodo di almeno 4 ore per farla consolidare.
Nel frattempo prepariamo la glassa. Frulliamo ad immersione i frutti di bosco e le ciliegie private del nocciolo.
Al termine poniamo il frullato in un pentolino e, quando riscaldato, uniamo la gelatina ammollata in acqua.
Quando la glassa è raffreddata la versiamo sulla torta, poi la mettiamo in frigo per un’altra ora a rapprendere.
Sarà deliziosa come dessert nei fine pasti o da gustare nelle nostre colazioni per un pieno d’energia alla frutta.
Se vi farà piacere, potrete inviarmi le foto dei vostri risultati. Le posterò molto volentieri nella mia pagina social.
Inoltre se vi va, potete iscrivervi nella mia pagina social mettendo mi piace e ricevete le ricette gratis senza pagare nulla.
Alla prossima Giovanna.
- Seguimi nella mia pagina facebook https://www.facebook.com/tavolagolosadigio/
- Metti mi piace, ti aspetto. Mi trovi anche su pinterest.it/giovidolce Google+ Linkedin