Torta al latte della nonna ripiena. Una vera goduria. Bella alta e ricca di ripieno. Ottima per le feste di compleanno. Un dolce diverso dal solito.

Ingredienti per la Torta al latte della nonna ripiena
- 400 g di farina per dolci
- 200 g di zucchero semolato
- 4 uova medie
- 200 ml di latte
- la scorza di un limone
- 8 g di lievito per dolci
- Per la crema di ricotta
- 500 g di ricotta di pecora
- 100 g di zucchero a velo
- 50 g di gocce di cioccolato
- Per la decorazione
- zucchero a velo
Procedimento
Oggi voglio darvi la ricetta per preparare una magnifica torta di ricotta che risulterà alta e ricca di farcitura golosa.
Per prima cosa prepariamo la crema, mettendo in una ciotola capiente la ricotta e lo zucchero. Mescoliamo bene.
Deve risultare fluida e senza grumi. Quindi uniamo le gocce di cioccolato e mescoliamo con una frusta manuale.
Ora passiamo a preparare la base della torta. Nel frattempo mettiamo la crema a riposare in frigo per 30 minuti.
Separiamo i tuorli dagli albumi. Prima montiamo gli albumi con un pizzico di sale con una frusta elettrica.
Poi i tuorli con lo zucchero rendendoli ben spumosi. Ai tuorli uniamo il latte tiepido e la scorza di limone.
Quindi il lievito per dolci e la farina un po’ alla volta. Amalgamiamo e mescoliamo con la frusta manuale.
Infine aggiungiamo gli albumi montati. Mescoliamo dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.
Imburriamo e infariniamo uno stampo cm 22. Quindi versiamo prima il composto, poi su la crema di ricotta.
Poniamo in forno a gas statico a 180° per 30 minuti. Al termine, lasciamo riposare in forno spento per 10 minuti.
Se utilizzate un forno elettrico, consiglio vivamente di adattare le temperature a quelle indicate nel libretto d’istruzioni.
Quando sfornata e posta nel piatto da portata, la possiamo spolverare con zucchero a velo. Pronta per essere servita.
Sarà ideale per le grandi occasioni e per festeggiare compleanni. Sicuramente tutti l’apprezzeranno con entusiasmo.
Se vi farà piacere, potrete inviarmi le foto dei vostri risultati. Le posterò molto volentieri nella mia pagina personale.
Inoltre se vi va, potete iscrivervi nella mia pagina social basta mettere mi piace e ricevete le ricette senza pagare nulla.
Alla prossima Giovanna.
Seguimi nella mia pagina facebook https://www.facebook.com/tavolagolosadigio/
- Metti mi piace, ti aspetto. Mi trovi anche su pinterest.it/giovidolce Google+ Linkedin
non si capisce nel procedimento la frase ” Imburriamo e infariniamo uno stampo cm 22. Quindi versiamo prima il composto, poi su la crema di ricotta.” che significa versare tutta la crema di ricotta sul composto o versare in successione metà composto poi crema e poi metà composto ?
si mette prima l’impasto della torta nello stampo e sopra si mette la crema di ricotta è facilissima