Pasta frolla della nonna Maddalena sarà perfetta per tutti biscotti e crostate che durante la lavorazione non si rompe. Provatela.

Ingredienti per la Pasta frolla della nonna Maddalena
Per la Base
- 350 g di farina per dolci
- 100 g di zucchero a velo
- 2 uova medie
- 150 g di burro a pomata
- 50 ml di succo di limone
- scorza di un limone
- una fialetta di essenza di vaniglia
- Per il ripieno
- farcitura a piacere
- Per la decorazione
- zucchero a velo
Procedimento
Oggi vi voglio far conoscere la pasta frolla di mia nonna Maddalena che durante la lavorazione non si rompe.
Il segreto per non farla rompere molto semplicemente è quello di usare sempre la farina per dolci, non la farina 00.
In una ciotola mettiamo il burro a pomata con lo zucchero a velo e amalgamiamo per bene rendendolo a crema.
Poi uniamo le uova, la scorza e succo di limone, la vaniglia e la farina. Forniamo un’impasto su di una spianatoia.
Se risulta ancora un po’ appiccicosa, mettiamo ancora un po’ di farina. Quindi la poniamo avvolta 30 minuti in frigo.
Nel caso vogliamo preparare una crostata, imburriamo e infariniamo uno stampo per crostate con cerniera da 20 cm.
La poniamo in forno a gas statico a 180° per 30 minuti, lasciandola poi riposare in forno spento, eliminando l’umidità.
Nel caso si abbia un forno elettrico consiglio di adeguarsi ai tempi e temperatura indicati nel vostro libretto d’istruzioni.
Se invece vogliamo preparare dei pasticcini, diamo loro la forma preferita e li poggiamo su una teglia con carta forno.
Nel caso si abbia un forno elettrico consiglio di adeguarsi ai tempi e temperatura indicati nel proprio libretto d’istruzioni.
Se vi farà piacere, potrete inviarmi le foto dei vostri risultati. Le posterò molto volentieri nella mia pagina personale.
Inoltre se vi va, potete iscrivervi nella mia pagina social basta mettere mi piace e ricevete le ricette senza pagare nulla.
Alla prossima Giovanna.
https://blog.cookaround.com/latavolagolosadigio/crostata-con-crema-pasticcera-alla-panna/
Seguimi nella mia pagina facebook https://www.facebook.com/tavolagolosadigio/
- Metti mi piace, ti aspetto. Mi trovi anche su pinterest.it/giovidolce Google+ Linkedin