Vi ppresento la Ricetta del Pollo ai peperoni, questa è la Ricetta originale che facevano la mia nonna e la mia mamma.
Una ricetta così buona non può mancare nella vostra rubrica di cucina, specialmente nel periodo in cui avete a disposizione i peperoni di stagione
-Non dimenticate l’importanza della stagionalità dei prodotti della terra, anche se ai giorni nostri sembra proprio che non ci sia più.
In questa ricetta la cosa fondamentale è la semplicità, infatti non si richiedono ingredienti particolari né compati passaggi.
Seguitemi e vedrete che riuscirete a portare a termine questa fantastica ricetta con successo.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Per cucinare il pollo con i peperoni avete bisogno di una pentola abbastanza capiente, larga e bassa.
Passaggi
Preparate il pollo
Per questa Ricetta del pollo con i peperoni ho usato un pollo ruspante, allevato a terra dalla mia amica Anna che ha voluto deliziarci con questa prelibatezza.
Comunque se non trovate il pollo ruspante compratene uno dei soliti al supermercato o presso il vostro macellaio di fiducia che saprà consigliarvi.
Pulite bene il pollo; se si tratta di pollo ruspante non sarà necessario togliere la pelle; nel caso contrario io preferisco toglierla.
Spezzate il pollo a pezzi di media grandezza, lavateli e scolateli.
Metteteli nella pentola con l’olio di oliva extravergine di oliva, salatelo leggermente; passatelo al fuoco moderato e coprite la pentola con un coperchio.
Lasciatelo cuocere per 10 minuti poi aggiungete il vino bianco, mezzo bicchiere e contnuate la cottura dopo aver aggiunto anche la cipolla tagliata a striscioline sottili.

Cuocete il pollo con il vino e la cipolla, aggiustate di sale e continuate la cottura del pollo ai peperoni a fuoco moderato. Di tanto in tanto controllate che il fondo di cottura non si asciughi del tutto, eventualmente aggiungete del vino.
Dopo circa mezz’ora di cottura aggiungete i pomodorini a pezzettini, non dovrete salare ancora:
tutti sanno che i pomodori hanno già una propria sapidità.

La cottura del pollo ora è quasi terminata, ma dobbiamo amalgamare il pomodoro e i peperoni tagliati a pezzi. Prima fate insaporire con il pomodoro per circa 10 minuti poi unite i peperoni e cuoceteli a fuoco lento, salateli leggermente.

In circa 20 minuti i peperoni si saranno cotti bene, mentre cuociono, coperti con un coperchio, controllate e mescolate con un cucchiaio di legno.
Il pollo ai peperoni è pronto per essere gustato.


un consiglio
Si parla di stagionalità dei prodotti ,è importante infatti consumare frutta e verdura di stagione; proprio per questo motivo la Ricetta “Pollo ai peperoni” dovrebbe essere cucinata tra l’estate e l’autunno, però se volete preparare una ricetta di questo genere anche in inverno potete fare come m: durante l’estate preparo i peperoni pe conservarli surgelati per realizzare le mie ricette anche in inverno: Perchè vi chiederete, visto che i peperoni si trovano anche in inverno.
La verdura, come i peperoni, costano di meno in estate e sono molto più ricche di vitamine e sali minerali rispetto a quelle che si acquistano in inverno, cresciute in serra, inoltre i costi sono maggiori e il sapore ha solo vagamente l’aroma naturale e il sapore vero determinato dal sole.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.