Pollo agli agrumi

“Pollo agli agrumi”: esistomno tantissime ricette per cucinare il pollo, ma vi assicuro che questa Ricetta, oltre ad essere buonissima, è anche molto originale, insolita, non è la ricetta solita del pollo ai peperoni o del pollo arrosto. Provate questa Ricetta del Pollo agli agrumi, sono sicura che vi piacerò; è molto semplice da realizzare e soprattutto non richiede attenzioni particolari.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaCottura lenta
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Passaggi

Iniziamo a preparae il pollo agli agrumi

Per prima cosa dobbiamo pulire bene il mezzo pollo che abbiamo deciso di cucinare: togliete tutte le parti grasse; sarebbe bene togliere anche tutta la pelle, specialmente se il pollo è di allevamento.

Spezzate il pollo in tanti pezzi, sciacquatelo, scolatelo e mettetelo nella pentola con poco olio d’oliva extravergine, un pizzico di sale. Accendete il ghas a fuoco basso e lasciate così mentre farete una spremuta con mezza arancia e con mezzo limone.

Aggiungete il succo di agrumi al pollo che sta cuocendo. Tagliate la mezza arancia e il mezzo limone a fette; unitele nella pentola con il pollo. Fate cuocere a fuoco basso; coprite con un coperchio la pentola e ogni tanto mescolate.

Cuocete il pollo agli agrumi per circa un’ora e mezza a fuoco basso; negli ultimi 15 minuti di cottura aggiungete le olive verdi.

Quando il fondo di cottura si sarà ben ristretto potete spegnere il gas. Il pollo agli agrumi è pronto per essere servito.

pollo agli agrumi

Variazioni

Vi consiglio di non aggiungere aromi, ne rosmarino, ne salvia, ne peperoncino, e neppure altri profumi che siete solite usare per cucinare la carne di pollo. Questa Ricetta del “Pollo agli agrumi” va cucinato come vi ho descritto.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

4,3 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.