“Petto di pollo alla crema di carciofi”: una Ricetta semplice e veloce da fare nel periodo in cui si trovano i carciofi e non solo: Si può preparare la crema di carciofi e utilizzarla in seguito, conservandola nel congelatore e così potrete realizzare questa ricetta anche quando non si troveranno più in commercio i carciofi.
Lo so che siamo ultimamente abituati a trovare nei nostri mercati ogni tipo di frutta e di verdura in qualsiasi momento dell’anno ma è sicuramente sempre più salutare consumare ortaggi e frutta di stagione. Questo perchè fuori stagione riusciamo a trovare prodotti provenienti da paesi esteri i cui parametri standard dell’uso di sostanze chimiche non è quello ammesso dal nostro paese. Pensate che ci sono paesi in cui non vengono controllate le produzioni di frutta e verdura da esportare e non sappiamo come vengono trattate. Per questo motivo credo che sia meglio comprare dei carciofi, o qualsiasi altra verdura qui nel nostro paese, prodotta stagionalmente, e conservata nella dovuta maniera, piuttosto che acquistare prodotti esteri fuoristagione.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Per la crema di carciofi
petto di pollo/ di tacchino/ o carne rossa
- Energia 221,83 (Kcal)
- Carboidrati 13,63 (g) di cui Zuccheri 1,45 (g)
- Proteine 26,66 (g)
- Grassi 8,21 (g) di cui saturi 1,39 (g)di cui insaturi 0,69 (g)
- Fibre 6,29 (g)
- Sodio 1.066,88 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 200 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparate i carciofi
Togliete ai carciofi tutte le foglie esterne troppo dure e tagliate tutte le punte. Passateli con il limone per non farli scurire; pulite anche i gambi e togliete le fibre esterne. Metteteli a bollire, aggiungete anche qualche pezzetto di limone, cuoceteli per 5 minuti.
Dopo la bollitura apriteli a metà e controllate che al centro non ci siano le barbette, eventualmente toglietetle; togliete anche le goglie esterne che vi sembrano ancora troppo dure per essere frullate.
Mettete i carciofi nel robot da cucina con un pizzico di sale, lo spicchio di aglio, un cucchiaio di olio e il prezzemolo tritato. Frullate bene.
La crema di carciofi è pronta.
Tagliate il petto di pollo a piccoli listellini; metteteli in padella con poco olio extra vergine di oliva, salate, incominciate a cuocere, scottateli leggermente e aggiungete la crema di carciofi.
Lasciate insaporire a fuoco lento per 5 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno.


Un consiglio
Se volete alla crema di carciofi potete aggiungere uno spicchio di aglio; lo dovrete mettere dentro l’acqua in cui fate lessare i carciofi.
- Spezzatino di Pollo arrosto“Spezzatino di Pollo arrosto alle olive” è una ricetta molto comune, che tutti sanno fare, ma ognuno ha il suo modo di cucinare questa Ricetta. Io lo cucino in un modo insolito che tiene conto di diversi fattori. Per esempio ho trovato un modo pratico per non dover rimanere a casa per cucinare, con questa… Leggi tutto: Spezzatino di Pollo arrosto
- Coscio di Capretto al forno“Coscio di Capretto al forno”, buonissimo, cucinato con limone e olive nere. Il segreto per realizzare una Ricetta perfetta ve lo svelerò nei passaggi per la preparazione. Cucinare carne di agnello o di capretto non è così semplice, perchè hanno un sapore molto forte e particolare, e anche perchè durante la cottura si rischia che… Leggi tutto: Coscio di Capretto al forno
- Petto di pollo alla crema di carciofi“Petto di pollo alla crema di carciofi”: una Ricetta semplice e veloce da fare nel periodo in cui si trovano i carciofi e non solo: Si può preparare la crema di carciofi e utilizzarla in seguito, conservandola nel congelatore e così potrete realizzare questa ricetta anche quando non si troveranno più in commercio i carciofi.… Leggi tutto: Petto di pollo alla crema di carciofi
- Spaghetti alle tellineSpaghetti alle telline, raccolte in riva al mare. Potete sostiutire le telline con le vongole o con le cozze.
- Coratella di agnello“Coratella di agnello” una ricetta che so cucinare molto bene; se mi seguite riuscirete anche voi a realizzare questo rffinato piatto di carne. Questa è una ricetta che solitamente si usa cucinare nel periodo di Natale o di Pasqua. Gli animalisti sicuramente non apprezzeranno questa Ricetta della coratella di agnello, ma gli agnelli, nonostante le… Leggi tutto: Coratella di agnello
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.