Linguine al salmone e fave

oggi cuciniamo le “Linguine al salmone e fave”, le gustiamo in una bellissima località di mare, vicini alla spiaggia; ogni ricetta cucinata in camper, lungo mare è più buona.

Abbiamo fatto visita al nostro pescatore di fiducia, che ci ha consigliato due bei filetti di salmone fresco, appena pescato; va bene sia per condire un piatto di pasta che per presentare come un secondo di pesce.

Useremo questi due filetti di pesce sia per condire le nostre linguine, che per un semplice secondo a base di pesce.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Metodo di cotturaBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno

Ingredienti

pochissimi ingredienti per un primo piatto a base di pesce

200 g fave (lessate e sgusciate)
150 g salmone (fresco)
25 g olio extravergine d’oliva
5 g sale
15 g pecorino romano (grattugiato)
200 g linguine (trafilate al bronzo)

Passaggi

Preparate le fave

Sgusciate le fave, cuocetele in acqua salata per 10 minuti; scolatele e togliete la pellicina.

Mettete le fave in una terrina, dove condirete la pasta. Schiacciate le fave, grossolanamente, con una forchetta.

Cuocete il salmone

Mettete i filetti di salmone in padella con poco olio di oliva extravergine, salatelo e fatelo cuocere a fuoco lento, per 10 minuti, sia da un lato che dall’altro.

Prendete dei pezzi salmone dalla padella e spezzettatelo nella ciotola insieme alle fave.

Amalgamate bene le fave con il salmone, aiutandovi con la forchetta; dovete fare una salsetta grossolana.

Mettete a cuocere la pasta, lessatela in abbondante acqua salata, scolatela e buttatela nella ciotola con le fave e il salmone; aggiungete poco olio di oliva e il pecorino romano; mescolate bene e preparate le porzioni.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.