Come cucinare i “Filetti di Salmone” in padella, in modo semplice, veloce e con pochi ingredienti.
Se vuoi puoi arricchire a tuo piacimento questa ricetta semplicissima; io mi sono limitata a aggiungere, solo alla fine della cottura, un pochino di prezzemolo tritato finemente. Questa volta non ho aggiunto la solita spruzzata di limone, ma vi assicuro che ci sta benissimo, quindi vi consiglio di aggiungerlo.
Ho usato una parte dei filetti di salmone per cucinare le mie “Linguine al salmone e fave”, un primo piatto a base di pesce, arricchito con queste fave lessate che potrete aggiungere in ogni stagione dell’anno se le conservate nel freezer come vi ho consigliato di fare anche per i piselli.
- DifficoltàFacile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e AutunnoTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Per cuccinare i Filetti di salmone in padella avete bisogno solo di una “Padella antiaderente”.
Passaggi
Pochissimi passaggi per questo secondo piatto di pesce
Per realizzare questa Ricetta dei “Filetti di salmone” in padella potete usare sia il salmone fresco che i filetti di salmone congelato, sono buonissimi.
Come vedi dalla foto, ho cucinato i filertti di salmone in camper, nel mio piccolo, ma confortevole, angolo di cottura. Mettete un filo d’olio di oliva nel padellino e metteteci a cuocere i due filetti di salmone, salateli leggermente e cuoceteli a fuoco basso per 5 minuti per parte. Alla fine della cottura, dopo aver spento il gas, aggiungete il prezzemolo tritato e servite caldo.
Ho usato i filetti di salmone, cotti così semplicemente per condire le “Linguine al salmone e fave”, una Ricetta buonissima; provatela.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.