Questa è la Ricetta “Polpettone ripieno al forno”; per farlo ho usato un procedimento diverso dal solito.
Per fare questo polpettone ho usato la carta forno con la quale ho arrotolato la carne macinata dopo averla riempita con il prosciutto; ecco come fare un polpettone morbidissimo e ricco di sapore, bello da presentare a tavola se si hanno ospiti.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni15 fette
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàNatale
Ingredienti
- Energia 130,85 (Kcal)
- Carboidrati 1,73 (g) di cui Zuccheri 0,25 (g)
- Proteine 12,07 (g)
- Grassi 8,23 (g) di cui saturi 3,96 (g)di cui insaturi 3,78 (g)
- Fibre 0,10 (g)
- Sodio 226,29 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 45 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
procediamo alla preparazione del polpettone ripieno
Per prima cosa mettete in una ciotola la carne macinata, meglio se la macinate finemente, ripassatela due volte nel tritacarne. Aggiungete l’uovo, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale;

Mescolate bene gli ingredienti e unite anche il pane grattugiato; otterrete un impasto di carne molto ben compatto come quello che vedete nella foto. Stendeta il composto della carne macinata sopra un foglio di carta forno, sul quale avrete messo dell’olio di oliva. Cercate di dare la forma di un rettangolo, dello spessore di circa due centimetri.

Posizionate il prosciutto su tutta la superficie della carne macinata; coprite con la provola piccante a pezzetti e iniziate ad arrotolare la carne. fate un bel rotolo compatto, chiudendo bene alle due estremità, per non far uscire il ripieno.
Chiudete il polpettone, arrotolandolo con la carta fprno, e unite qualche rametto di rosmarino. Prima di chiudere mettete un po di olio di oliva. Infornate a 200° per 40 minuti. Prima di tagliarlo fatelo raffreddare un po, sarà più semplice fare delle belle fette compatte.

<conservazione
Potete preparare questo Polpettone con largo anticipo, infatti se volete lo potete preparare anche il giorno prima di servirlo: Questo facilita molto la possibilità di affettarlo in modo più semplice e più preciso: le fette saranno molto più sottili.
- Spezzatino di Pollo arrostodi Desi004
- Coscio di Capretto al fornodi Desi004
- Petto di pollo alla crema di carciofidi Desi004
- Spaghetti alle tellinedi Desi004
- Coratella di agnellodi Desi004
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.