Il “pollo al limone” è una Ricetta molto originale, che piace molto.
Il pollo è sempre un buon piatto di carne, arrosto, fritto,
La realizzazione di questa Ricetta di “Pollo al Limone” è molto semplice, richiede un po di tempo in più di cottura rispetto alle ricette con pollo.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni5 perzone
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Autunno
Ingredienti
Preparazione del Pollo al limone
Pulite bene il pollo e spezzatelo a pezzi non troppo grandi; eliminate tutta la pelle, la parte dorsale, il collo e la punta delle ali, conservate queste parti per fare un brodo di pollo per un primo piatto. La pelle va eliminata, è troppo grassa.

Sciacquate bene lo spezzatino di pollo così preparato, e mettetelo in una terrina condito con il sale, il succo di un limone, un rametto di rosmarino, due foglie di salvia e il serpollo
Lasciate insaporire il pollo in frigo per qualche ora prima di cucinarlo.
Per cucinare il pollo al limone usate una pentola bella capiente, larga ma non troppo alta. Mettete lo spezzatino di pollo nella pentola con un filo di olio extravergine di oliva.
Fate asciugare bene l’acqua e il succo di limone, a fuoco lento.
Aggiungete il limone tagliato a fettine, i cucunci o i capperi e le olive verdi; continuate a cuocere a fuoco moderato, salate il pollo e unite anche i rametti di rosmarino, del timo e le foglie di salvia. Cuocete bene il pollo per almeno quaranta minuti, mescolando ogni tanto.

Eccezionale il Pollo al limone accompagnato da una bella porzione di Verdure selvatiche, ripassate in padella.
Cucunci e capperi sotto aceto
Per quanto riguarda i cucunci e i capperi sotto aceto potete trovare la Ricetta Cucunci e capperi sotto aceto nel mio blog Giallo Zafferano delle Ricette Biologiche.

Note
Vi consiglio di accompagnare questo Pollo al limone con un contorno di Funghi sott’olio.
Dosi variate per porzioni