I Piselli in umido sono un contorno molto semplice da realizzare. I piselli accompagnano bene piatti di carne e di pesce: Recentemente ho cucinato anche il tofu con contorno di piselli, potete trovare la ricetta per fare la frittata di tofu nella Ricetta: “Frittatina di tofu ai piselli”.
Per realizzare questa semplicissima e veloce Ricetta ho usato i miei piselli che ho conservato in congelatore, conservano molto bene la loro consistenza e il loro sapore nel tempo; se volete potete trovare il giusto metodo di conservazione dei piselli nella pagina del blog di Ricette Bio facili e veloci, vi consiglio di consultare “Come conservare i piselli“.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1cipolla piccola (o un porro)
- 3 cucchiaipomodoro a pezzettoni
- 200 gpiselli (vanno bene anche quelli in scatola)
- 1 pizzicosale
- q.b.olio extra vergine di oliva
Preparazione dei Piselli in umido
Per preparare questa ricetta dei Piselli in umido ho usato i piselli che ho raccolto in campagna che ho conservato in congelatore.
Prima di metterli in padella li ho scongelati.
Pubblicità Nella padella antiaderente mettete poco olio di Oliva extravergine, la piccola cipolla tagliata finemente o il porro. Mettete la padella sul fuoco, fatela soffriggere a fuoco moderato.
Aggiungete il pomodoro a pezzettoni e fatelo cuocere con un pizzico di sale.
Dopo 5 minuti potete aggiungere i piselli, fateli cuocere a fuoco lento per una decina di minuti.
Ho servito i miei piselli in umido con le frittatine di tofu.
Pubblicità
Come si fa
Come friggere i carciofi: 4 modi diversi per farlo
Kefir di latte: come prepararlo
Yogurt: latte vaccino o vegetale
Potete trovare le mie Ricette sui social:
RICETTE BIOLOGICHE su ISTAGRAM
Facebook
Gruppo "La Rubrica del Buongusto"
Pagine
Blog: RICETTE BIO FACILI E VELOCI