Le patate alla piastra sono un’ottima soluzione, per un contorno da fare velocemente e con un risultato soddisfacente. Si preparano in poco tempo, la cottura è molto semplice, si accompagnano bene alla carne o al pesce.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione3 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2patate (belle grandi)
- 1 ciuffoprezzemolo
- gOlio extra vergine di oliva e sale
- q.b.capperi sott’aceto
Preparazione delle patate alla piastra
Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a rondelle, non troppo fine, dello spessore di almeno un centimetro. Salarle e posizionarle in una piastra, preriscaldata.
Abbassate la fiamma e fatele cuocere a fuoco lento. Copritele con un coperchio per favorire la cottura.
Intanto che le patate alla piastra stanno cuocendo, in una ciotolina preparare il condimento. Scolare i capperi dell’aceto ì, unire l’olio extravergine di oliva e le foglioline di prezzemolo tritate. Amalgamate il tutto.
Pubblicità
Come si fa
Come friggere i carciofi: 4 modi diversi per farlo
Kefir di latte: come prepararlo
Yogurt: latte vaccino o vegetale
Potete trovare le mie Ricette sui social:
RICETTE BIOLOGICHE su ISTAGRAM
Facebook
Gruppo "La Rubrica del Buongusto"
Pagine
Blog: RICETTE BIO FACILI E VELOCI
e’ ok