Vi presento il “Panino farcito del camperista”. Oggi ho dovuto fare il pane… I panini fatti in camper. .. cucinati in camper… mangiati in camper. Ci troviamo in una zona meravigliosa, sul mar Ionio, in un villaggio turistico bellissimo, ma troppo lontano da qualsiasi centro commerciale, raggiungibile in bicicletta.
In questo angolo di paradiso non esiste un punto vendita in cui fare provviste.
Siamo qui con due bambini e abbiamo quasi terminato le nostre scorte, ma non vogliamo rinunciare a trascorrere una giornata in questo fantastico posto, quindi ci organiziamo con quel poco che abbiamo.
Una manciata di farina che avevo portato con me, poca acqua e un pizzico di sale, poco bicarbonato al posto del lievito, ho deciso di provare a vedere se il forno elettrico del camper funziona oppure no.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4 panini
- Metodo di cotturaPiastra
- CucinaItaliana
Ingredienti
Impasto per i panini
Per la farcitura
- Energia 293,03 (Kcal)
- Carboidrati 29,42 (g) di cui Zuccheri 0,64 (g)
- Proteine 9,88 (g)
- Grassi 16,23 (g) di cui saturi 3,68 (g)di cui insaturi 11,33 (g)
- Fibre 5,14 (g)
- Sodio 896,64 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 120 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Passaggi
Preparate l’impasto per i panini
Impastate insieme tutti gli ingredienti in una terrina, così come si fa il lievito madre, solo che, per motivi di tempo e di spazio, questa volta abbiamo deciso di fare un impasto molto più semplice e veloce.
Fate un impasto morbido che non si appiccichi alle dita. Dategli una forma con le mani e metteteli nel forno, i una teglia leggermente unta con olio di oliva.
I panini devono cuocere al forno per 20 minuti, a 180* . Una cottura molto veloce, in una giornata di temperatura ideale per accendere il forno in camper. Sfornateli e lasciateli freddare.
Io ho fatto così perché non avevo a disposizione la carta forno, se l’avete usatela.
Farcitura dei panini
I miei panini sono lunghi circa 15 centimetri, quindi li ho tagliati in due e poi li di spaccati a metà per farcirli.
Spalmate la superficie del panino con poca maionese, metteteci la sottiletta, lo speck o del prosciutto cotto, la foglia di basilico e i pomodorini rossi tagliati a metà.
Richiudete il panino con l’altra metà e mangiatelo cos’ fresco e morbido.
Una variazione
Se volete passare il panino alla piastra potete farlo, ma vi consiglio di non mettere la maionese, in questo caso basterà mettere solo la fettina di formaggio e il prosciutto o speck, evitate di mettere la foglia di basilico.
Dosi variate per porzioni