Se volete fare bella figura o se desiderate solo mangiare poca carne con un contorno unico, fantastico,
preparate questa Ricetta “Braciola di maiale agli asparagi”.
Vi chiederete come posso cucinare una ricetta di carne con un contorno di asparagi che potrei trovare solo in determinati periodi della stagione?
Semplice, se avete seguito i miei suggerimenti, e se vi ritrovate in frigo il frutto del vostro raccolto, allora potrete realizzare questa Rivetta Unica, irripetibile.
Vi ho suggerito come fare per conservare gli asparagi raccolti da voi in campagna:
“Asparagi selvatici come conservarli”. Non vi resta altro che scongelarli e unirli alla carne nel modo che vi suggerisco nella Ricetta.

- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 772,68 (Kcal)
- Carboidrati 3,57 (g) di cui Zuccheri 1,58 (g)
- Proteine 53,35 (g)
- Grassi 60,37 (g) di cui saturi 18,14 (g)di cui insaturi 22,31 (g)
- Fibre 1,85 (g)
- Sodio 731,72 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 300 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Passaggi
Prepariamo le braciole di maiale
In una padella mettete un filo d’olio extra vergine di oliva, aggiungete le due braciole di maiale, salatele leggermente; accendete il gas e fate cuocere a fuoco lento, unite le due foglie di salvia e coprite con un coperchio.
Se avete conservato gli asparagi in freezer come vi ho consigliato, non dovrete fare altro che scongelarli e aggiungerli nella padella insieme alle braciole di maiale.
Invece, se dovete cucinarli da capo, che siano quelli selvatici o quelli da giardino, comprati al supermercato, li dovrete cucinare a parte, in un pentolino con olio d’oliva.
Solo dopo cotti li aggiungerete nella padella insieme alla carne, per farla insaporire.
Dosi variate per porzioni