Le albicocche di Vieste nel bicchiere sono buonissime, profumatissime: gustate alla fine del pasto ti danno il gusto di qualche cosa di buono, quella nota di sapore che mancava.
La frutta fresca, appena raccolta dai frutteti di Viest, ti da il piacere di terminare il pranzo con un sapore fresco, dolce, che però non appesantisce.
Quando siamo qui a Vieste ci piace gustare i sapori del luogo: frutta e verdura fresca, appena raccolta, le buonissime mozzarelle di bufala o di latte vaccino prodotte dai lattifici del posto, e soprattutto il freschissimo pesce che i pescatori mettono a disposizione, cucinato magistralmente dai tantissimi ristoranti del paese, per lo più a conduzione familiare.
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pochi gli ingredienti ma di grande qualità.
- 6albicocche (Sode e ben mature)
- 2 bicchieri (Vino bianco locale)
Preparazione delle albicocche di Vieste nelbicchiere
Prendete tre albicocche benmature per ciascuna persona, lavatele benesotto l’acqua corrente. Tagliatele a spicchi e mettere nei bicchieri con del vino bianco e un cucchiaino di zucchero. Gustatele così semplicemente alla fine del pasto.
3,8 / 5
Grazie per aver votato!