
Pancarrè con farina integrale
Dopo i bagordi delle festività (che ormai al 12 di gennaio sono già un ricordo), avevo proprio voglia di fare una colazione sana, con qualcosa fatto in casa, magari una fetta di pancarrè integrale con un leggero strato di marmellata (quella la compro però :-)). E poi avevo voglia di…
Continua a leggere

Torta vegana al cacao e mele
Una vera sorpresa questa torta vegana, con cacao e mele: nonostante tutti i “senza” che la contraddistinguono (ovvero senza alcuna proteina animale, quindi senza latte, senza burro e senza uova) non ha nulla da invidiare ai dessert più classici. Rimane soffice, anzi sofficissima, grazie alla miscela di acqua e olio…
Continua a leggere

Biscotti con farina & fiocchi d’avena
È quando sulla tavola inizia ad esserci più frequentemente prosciutto e melone anziché piatti arzigogolati che mio marito inizia a risparmiare sui biscotti durante la colazione mattutina. O meglio, se li auto risparmia. Perché sa che il forno tarderà ad essere accesso, e i biscotti scarseggeranno. Pertanto, il motto di…
Continua a leggere

Ciambella alla farina d’orzo con cacao e nocciole
Il dolce per la colazione ideale è la ciambella, diciamocela tutta! Questo dolce ha la capacità di soddisfare sempre tutti in famiglia, e riesce a riportarmi indietro nel tempo, quando la mia mamma lo preparava la domenica per avere il dolce per tutta la settimana ( che poi in realtà…
Continua a leggere

Crostata con farina di lenticchie
La farina di lenticchie è l’ultima scoperta del mio mulino di fiducia, il Mulino Viglino di Villanova d’Asti: mi piace sempre provare farine diverse e la moneta di scambio è ….naturalmente l’assaggio ! In questo caso, la sfida si è fatta particolarmente ardua: la farina da provare è nientepopodimeno che…
Continua a leggere

Torta brasiliana con farina di mais
Lo scambio ricette delle Bloggalline colpisce ancora ! Questo mese sono stata abbinata al blog di Thais, Cucinamonamour, e mi sono messa alla ricerca di qualche dolce particolare da replicare. Mi sono così imbattuta su questa torta di origine brasiliana con farina di mais che mi ha incuriosito molto, e…
Continua a leggere

Muffin pere, noci e Pecorino
Ecco la prima ricetta della Pulce tra i fornelli in collaborazione con il Caseificio Il Fiorino: ho avuto l’onore di ricevere una box contenente sei diversi tipi di pecorino, alcuni premiati al World Cheese Award 2017, degustarli e utilizzarli in tre ricette che vi andrò a proporre a partire da…
Continua a leggere

Zuppa di zucca e lenticchie
L’autunno è la mia stagione preferita, per i colori del paesaggio, perché si riaccende il forno dopo la lunga e calda stagione estiva, ma soprattutto perché mi posso scatenare con le zuppe, che sono il piatto forte dei pranzi di famiglia. Un po’ perché piacciono a tutti, un po’ perché…
Continua a leggere

Torta di cachi e nocciole
Uno dei frutti più rappresentativi dell’autunno è il caco: originario del Giappone, dove veniva coltivato già 2000 anni fa (!!!), importato in Italia a metà dell’ 800, il caco ( o kako) prende piede soprattutto in Emilia Romagna e in alcune zone della Campania. La maturazione del caco è proprio…
Continua a leggere

Biscotti con farina d’orzo
Come festeggiare degnamente l’arrivo della primavera se non producendo una bella infornata di biscotti? 🙂 Sabato ho approfittato di qualche ora di tempo libero per fare delle prove con la farina d’orzo, che ho già utilizzato per i maltagliati e la crostata , ed ecco i risultati: in uno dei due…
Continua a leggere
Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario