Benvenuta primavera ! E con essa le gite fuori porta, la voglia di stare all’aperto, di uscire e godersi qualche scampagnata fuori città ; di ritrovare il contatto con la natura , di respirare aria buona , di mangiare cose sane , che io dico sempre “profumano di buono ” . Con il post di oggi vi consiglio così non solo una ricetta con i colori e i profumi della primavera, ma soprattutto una visita all’ Azienda Agricola “La Cascinetta” , di Villanova d’Asti, il mio paese natio.”La Cascinetta ” è stata fondata nel 1848 , ed è di proprietà della famiglia Raviola ; è stata ristrutturata mantenendo invariata la struttura originale, ed oggi , oltre ad essere un’azienda agricola, è una fattoria didattica accreditata dalla Regione Piemonte , nonché un’ottima agripanetteria, con prodotti controllati in ogni passaggio e garantiti dal contadino . Che cosa si può fare alla Cascinetta ? Visitare l’azienda e le stalle con la descrizione degli animali presenti (galline, mucche, vitelli, cavalli e un simpaticissimo maialino vietnamita, che ci ha accolto… russando rumorosamente nella sua cuccia! )

…… giochi didattici per i bambini , assistere alla preparazione del pane, che per quanto mi riguarda ha sempre un qualcosa di magico . E poi , soprattutto: trascorrere qualche ora lontano dallo stress, a contatto con la natura , rilassandosi e sorridendo, mentre si assaggiano cose che “profumano di buono ” !
La ricetta di oggi ha come protagonista il farro prodotto dalla Cascinetta : la qualità di questo prodotto è molto alta, sappiate che è riuscito a diffondere un delizioso profumino in cucina già solo mentre stava bollendo , potete immaginarvi il sapore !

La ricetta :
Ingredienti per 4 persone :
150 gr di farro decorticato dell’ Azienda agricola “La Cascinetta”
4 grossi ravanelli
1/2 mela verde
un mazzetto di asparagi
100 gr di gorgonzola stagionato
1/2 limone
un cucchiaio di sale grosso
sale, pepe , olio evo

Preparazione :
Mettete a bollire l’acqua in una capiente pentola .
Mondate gli asparagi : staccate la parte finale del gambo (quella più dura ) e sciacquate bene sotto l’acqua, facendo attenzione a non rovinare le punte . Fateli cucinare a vapore per 5′ , poi gettateli immediatamente in acqua e ghiaccio , così che mantengano il colore verde vivo . Tagliateli poi a tocchetti di circa 2 cm e tenete da parte .
Lavate i ravanelli , tagliateli prima a metà e poi riduceteli in tanti piccoli tocchetti ; tenete da parte .
Lavate la mela, tagliatela a metà ; ricavatene delle fettine spesse circa 1/2 cm , poi riducete anch’essa in tocchetti . Spremete il limone , irrorate con il succo i cubetti di mela e tenete da parte .
Sciacquate il farro sotto l’acqua, poi versatelo in acqua bollente leggermente salata ; io l’ho fatto bollire per circa 20′ , perché mi piace che rimanga un po’ al dente e che mantenga tutte le sue proprietà.
Tagliate a pezzetti il gorgonzola ; scolate il farro, lasciate intiepidire poi versatelo in una ciotola , unite i ravanelli, la mela, gli asparagi e mescolate . Condite l’insalatina con olio extravergine di ottima qualità, un pizzico di sale, pepe (a piacere ) ed infine aggiungete i tocchetti di gorgonzola. Mescolate ancora e servite .