Capita che alcune settimane siano più impegnative di altre , che corri corri corri dal mattino presto fino alla sera tardi (oltretutto senza combinare molto ) e che il venerdì sera sia quindi salutato come una benedizione. E prima di spalmarti sul divano con copertina , in pigiama già alle 20.45, e abbandonarti tra le braccia di Morfeo vergognosamente alle 20.48 , ci vuole necessariamente una coccola per cena, non si può inventare una cosa così , all’ultimo minuto ….. ecco, vi ho praticamente raccontato la mia settimana appena trascorsa, con un venerdì sera davvero da urlo !! 🙂 La mia coccola per cena è stata rimettere finalmente le mani in pasta e fare la focaccia bianca, questa volta con poolish (mentre quella con lievito di birra la potete trovare qui ) ; ma che cos’è il poolish ? Il poolish è un pre-impasto lievitato molto liquido , composto da parti uguali da farina e acqua , con in aggiunta poco lievito , che andrà a variare in proporzione ai tempi di lievitazione di cui necessitiamo . A questo proposito vi consiglio di dare un’occhiata al sito di “Viva la Focaccia” , dove sono spiegate nello specifico dosi e tempi di lievitazione per il poolish . Ed ora veniamo alla ricetta :